WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

Date:

Share post:

In questi giorni si sta parlando spesso della “modalità capibara” su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono ancora tanti utenti che non hanno capito di cosa si tratta. Se anche voi siete tra questi, nessun problema! In questo articolo andiamo a spiegarvi in cosa consiste e come fare per attivarla.

Siete stanchi della solita icona di WhatsApp e volete portare in campo una ventata d’aria fresca? La modalità capibara ha proprio lo scopo di fare ciò, cambiare l’icona dell’app con qualcosa a proprio piacimento. Il nome capibara deriva proprio dal trend attuale di sostituire l’icona con l’immagine di un capibara. Ma come di fa?

 

WhatsApp: ecco il necessario per attivare la “modalità capibara”

Per attivare la “modalità capibara” su WhatsApp è necessario dotarsi di un’app di terze parti, Nova Launcher. Questa permette di personalizzare non solo l’app del servizio di messaggistica, ma l’intera interfaccia dello smartphone. Una volta scaricata, bisogna impostare l’app come Launcher predefinito al posto dell’originale (l’operazione si fa andando all’interno delle impostazioni del dispositivo). Fatto ciò basta premere sull’app WhatsApp e selezionare la voce “modifica” per cambiare la foto dell’icona. Come già detto, può essere scelta qualsiasi foto. Il consiglio è quello di scaricare dal web una foto in formato PNG. Impostata la foto che più vi piace, avrete un’app WhatsApp unica nel suo genere!

Ricordiamo che una volta effettuate le modifiche all’app WhatsApp, non è necessario che Nova Launcher rimanga installato sul dispositivo. Se non avete intenzione di effettuare altri cambiamenti potete tranquillamente cancellare l’app e le modifiche verranno comunque mantenute. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...