Il Cross Platform tra PC, PS4 e Xbox One si avvicina alla realtà

Date:

Share post:

Microsoft ha annunciato una nuova funzionalità per i possessori di Xbox di oggi: la modalità di gioco cross network. E’ qualcosa che il gigante del software ha accennato per anni, e ora sembra si stia avvicinando alla realtà di PS4, Xbox One, ed i PC,  la possibilità di condividere in multiplayer via lan, lo stesso gioco su due differenti network, potrebbe finalmente succedere. 

All’inizio di questa settimana, durante la Game Developers Conference in quel di San Francisco, Microsoft ha annunciato che la sua infrastruttura online messa al servizio di Xbox One supporterà il cross play platform tra One, PC e altre piattaforme non meglio specificate. Ovviamente l’invito era rivolto alla “concorrenza” di Sony e la sua Playstation 4, e quest’ultima ha risposto con disinvoltura invidiabile che sarebbe felice di iniziare una conversazione per discutere della questione, senza dare conferme o smentite assolute.

cross network

In un’intervista il presidente di Sony Computer Entertainment, Shuehei Yoshida, ha ribadito che gli aspetti prettamente tecnici alla base del cross-platform sono relativamente semplici: “Lo abbiamo fatto più volte in passato, tra PS3 e PC, e tra PS4 e PC come dimostrano il recentissimo Street Fighter V, Rocket League e altri giochi. In fin dei conti non è niente di nuovo per noi, in questi termini stiamo lavorando con sviluppatori e publisher per per allargare il gioco cross platform tra PC e PS4.”

Le parole di Yoshida ancora una volta non hanno confermato ne smentito che la strada per formare la “triplice intesa” tra Playstation, Windows e Xbox sia facile e che si voglia effettivamente percorrerla. La piattaforma del PC infatti è molto più aperta se confrontata con la realtà gaming di Sony e Microsoft: “Vista la natura open della piattaforma computer questa è molto più lineare” ha continuato Yoshida. “Discorso differente invece, quando si vuole far comunicare due network chiusi, allora il lavoro da fare è più complicato e dobbiamo collaborare con gli studi di sviluppo e i vari publisher per verificare cosa si può provare a fare in merito. Resta anche da analizzare l’aspetto business dietro il cross platform multiplayer e non solo l’aspetto puramente tecnologico”.

cross-platform-rocket-league

La strada sembra ancora lunga, ma se tutto dovesse andare per il verso giusto presto vedremo Rocket League adottare questa innovativa tecnologia, aggiungendo un altro tassello sul muro dei record infranti da Psyonix che con il suo gioco ibrido di “macchine-calcio” sta davvero cambiando volto e significato alla parola “indie-game”.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...