Samsung Galaxy A9 PRO rischia di essere limitato ai mercati asiatici

Date:

Share post:

Samsung Galaxy A9 Pro, di cui ne abbiamo dato notizia in un precedente post che lo voleva introdotto all’interno del mercato europeo, pare possa subire le limitazioni di merchandising al solo mercato di destinazione asiatico, secondo quanto riferito in queste ore dalla nota testata online dedicata all’universo di prodotti sudcoreani, SamMobile. Scopriamo insieme quali siano le motivazioni addotte a tali scelte.

Samsung non esporterà il suo Galaxy A9 Pro in EuropaSamsung Galaxy A9 Pro

Samsung Galaxy A9 Pro, secondo le specifiche rilevate all’interno del post di cui al link precedente, è un terminale che nel complesso promette davvero bene e che in molti si aspetterebbero di trovare negli store europei delle grandi catene di elettronica nazionali e negli e-store online dei mercati italiani.

Ciononostante pare che la sudcoreana Samsung sia intenzionata ad inibire la commercializzazione dei nuovi terminali limitandosi alla vendita sui soli mercati asiatici della Thailandia, delle Filippine, della Malaysia e del Vietnam.

Dopo aver ricevuto le ultime certificazioni di conformità e le indiscrezioni non confermate circa la possibilità di poter avviare la fase di vendita in massa in Malaysia già alla fine del mese scorso, riceviamo quindi, nostro malgrado questa notizia per la quale, almeno per il momento, non è stata data giustificazione da parte della società.

L’opinione comune vuole che una simile scelta sia riconducibile fondamentalmente allo scarso interesse del pubblico verso un device da 6 pollici sulla falsa riga dell’analoga situazione precedentemente creatisi col precedente device della serie Galaxy Note 5 che, di fatto, non è mai ufficialmente arrivato qui in Italia proprio a causa delle previsioni circa lo scarso tasso di adozione del terminale che, almeno per il mercato statunitense, si è rivelato invece il device dell’anno.Samsung Galaxy A9 PRO

Una decisione davvero discutibile quella di Samsung circa il suo Galaxy A9 Pro che, tutto sommato, offre una scheda tecnica davvero degna di essere presa in considerazione:

  • Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch Super AMOLED Full-HD Resolution con diagonale da 6 pollici @1920x1080p
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 652 System-on-a-Chip
  • Memoria RAM: 4GB LPDDR4 System
  • Memoria ROM: 32GB con espansione esterna tramite microSD-Card
  • Fotocamera Principale Posteriore: 16 Megapixel
  • Fotocamera Secondaria Anteriore: 8 Megapixel
  • Batteria: 5.000mAh non removibile
  • Sistema Operativo: Android 6.0.1 Marshmallow con supporto alle personalizzazioni Samsung Touchwiz

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy A9 Pro: Si mostra nelle prime immagini reali

Un device interessante che ci saremmo aspettati di trovare anche nei nostri mercati, benché ancora nulla sia stato confermato, nelle classiche linee estetiche rinnovate della linea Galaxy A con finiture in vetro e metallo e ad un prezzo di lancio previsto da collocarsi intorno alla fascia dei $500-600. E voi che cosa ne pensate del device? Sareste interessati a riceverlo?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...