Galaxy J7 2017: prezzo e specifiche tecniche trapelate

Date:

Share post:

Samsung è al lavoro sul prossimo Galaxy della serie J, giunto alla sua settima edizione. Il nuovo Galaxy J7 uscirà il prossimo anno, mentre ad inizio 2016, il Galaxy J3 ha superato il test presso TEENA, un organismo di regolamentazione cinese. Ora, il Galaxy J7 è stato avvistato su Zauba con il numero di serie SM-J727V. Zauba, ricordiamo, è un sito indiano autorevole che contiene le informazioni dei dispositivi importati nel paese.

Come noto, ormai da tempo l’India è il primo Paese in cui i dispositivi mobili fanno il loro esordio. Secondo Price Raja, si tratta proprio del Samsung Galaxy J7, il quale dovrebbe uscire entro il primo trimestre dell’anno prossimo. Di seguito vediamo quali caratteristiche tecniche avrà e a quale prezzo sarà venduto.

Galaxy J7: display, fotocamera e batteria

Partendo dal display, Galaxy J7 sarà disponibile con schermo da 5,5 pollici con risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. Il dispositivo vanterà il nuovo chipset Exynos e 3 GB di RAM. Quanto alla fotocamera, il Samsung Galaxy J7 avrà una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una frontale da 5 megapixel. Quanto alla batteria, essa sarà da 3,000mAh.

galaxy j7

La versione 2016

Il primo modello, uscito invece nell’aprile 2016, ha un display Super AMOLED da 5,5 pollici con una risoluzione HD di 720 pixel x1280. Exynos 7870 chipset, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria integrata. Quanto al sistema operativo, sempre nell’aprile scorso, era Android v6.0.1 Marshmallow. Ma si presume che la versione 2017 monterà Android 7.0 Nougat. Il nuovo atteso sistema operativo di casa Google che sta facendo gradualmente il suo glorioso ingresso. Invariate invece le due fotocamere, mentre la batteria del Galaxy J7 era da 3,300 mAh.

Leggi anche: Galaxy J5, quattro motivi che lo rendono imperdibile

Galaxy J7: colori e prezzo

Quanto ai colori, questo Samsung sarà in bianco, nero, oro e variante oro-rosa. Quanto al prezzo, su Zauba vengono indicati 15000 Rs. Il che significa 224.99 dollari, ossia, col cambio attuale, circa 201 euro. Non male.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che...

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...