Samsung diversi progetti rimandati a causa del flop di Note7

Date:

Share post:

Il caso del Galaxy Note 7 è oramai chiuso. La fine della produzione e l’immediato stop alle vendite hanno, infatti, scritto la parola fine alla carriera del phablet tormentato dai problemi di surriscaldamento ed esplosione della batteria.

Come già riportato largamente nei giorni scorsi, il “battery fiasco” del Note 7 comporterà per Samsung una forte perdita finanziaria in questo trimestre e, di conseguenza, il posticipo di diversi progetti che dovranno attendere l’arrivo di nuovi fondi per essere avviati in modo completo.

galaxy-note-7

La casa coreana, anche per via dell’enorme attenzione mediatica sul caso Note 7, ha intenzione di posticipare l’arrivo di nuove funzioni del servizio Samsung Cloud e del sistema di riconoscimento dell’iride che, ricordiamo, ha debuttato proprio con il “nuovo” Galaxy Note 7 ad agosto.

Questi due servizi continueranno ad essere sviluppati e portati avanti da Samsung ma sarà necessario attendere molti mesi, probabilmente il prossimo anno, prima dell’arrivo di nuove funzioni sul mercato. Il flop del Note 7 potrebbe, inoltre, comportare un ritardo nell’arrivo sul mercato del Gear S3. Lo smartwatch, infatti, potrebbe non essere ben accolto sul mercato in queste settimane per via della pubblicità negativa derivante dal caos creato dal Galaxy Note 7.

Leggi anche: Galaxy S7 e S7 Edge: Samsung aumenta la produzione per cancellare il caso Note 7

Samsung, in ogni caso, ha già programmato il futuro e si prepara a cancellare il ricordo del Galaxy Note 7 dalla mente dei clienti con il futuro Galaxy S8. Il nuovo top di gamma dovrebbe, infatti, ereditare tutte le novità introdotte dal Note 7 (problemi di surriscaldamento a parte) e presentare diverse nuove funzionalità.

Il nuovo S8 potrebbe arrivare sul mercato già nei primi mesi del prossimo anno al fine di rilanciare immediatamente la posizione di Samsung sul mercato. Per i prossimi mesi, in ogni caso, Samsung proverà a far dimenticare il caso Note 7 con una massiccia campagna mediatica che promuoverà i veri top di gamma dell’azienda, il Galaxy S7 e il Galaxy S7 Edge. Staremo a vedere in che modo Samsung supererà le difficoltà legate al flop del suo phablet.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...