Facebook responsabile dell’eccessivo consumo batteria su Android, come risolvere

Date:

Share post:

Facebook app rappresenta, su Android quanto su iOS e gli altri sistemi, il modo più veloce per rimanere in contatto con i nostri amici, parenti e conoscenti vicini e lontani. L’utilizzo di una semplice applicazione, unitamente alla possibilità di ricevere velocemente tutte le nostre notifiche, ha fatto di certo la fortuna della piattaforma e degli utilizzatori, che ogni giorno si servono del software per la consultazione dei post, delle immagini e dei video in cui veniamo menzionati e taggati.

Ad ogni modo, non è certo un segreto il fatto che Facebook Android provveda ad un battery-drain davvero troppo eccessivo. Secondo un recente esperimento condotto per via empirica, infatti, la versione Android del client porta via una percentuale di batteria che sfiora in alcune circostanze il 20%, in relazione ad uno smartphone normalmente carico al 100% ed operativo.

Consumi che, in molti casi, non rispecchiano affatto quanto definito dalle statistiche proprie dell’OS Google Android. Di fatto, non è il sistema e tanto meno l’applicazione ad imbrogliare sui consumi ma, piuttosto, il funzionamento stesso del prodotto che presuppone il supporto diretto di altre componenti essenziali del sistema, di volta in votla richiamati per l’esecuzione dei tasks tipici dell’applicazione. facebook consumo batteria

Ricezione delle notifiche, funzionamento in background e tante altre operazioni si servono di altre componenti base del sistema che, così facendo, deve sobbarcarsi una enorme mole di lavoro che pregiudica la durata della batteria. L’analisi, nello specifico, è stata condotta attraverso l’utilizzo di un Nexus 6P prima equipaggiato con l’applicazione Facebook ufficiale e poi con la versione alternativa di Metal che, a fronte di un minor numero di funzionalità intrinseche ha portato alla luce l’effetto collaterale nell’utilizzo del prodotto ufficiale, decisamente avido di risorse.

Come procediamo allora, nel caso in cui non volessimo perdere le nostre preziose notifiche? Semplice, si può adoperare direttamente l’accesso tramite browser web o, inoltre, una delle tante applicazione alternative Lite presenti all’interno dello store di Google Play. Intanto, in attesa di un upgrade che doni leggerezza ed usabilità all’app official, vi invitiamo ad esprimere il vostro parere? Avete disinstallato Facebook su Android notando un significativo miglioramento nella durata della batteria del vostro telefono? Vale anche per Facebook Messenger? Fatecelo sapere.

LEGGI ANCHE: Facebook Messenger è ora compatibile con Android Auto

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...