Netflix VR: Google PlayStore ospita la versione con supporto Daydream

Date:

Share post:

Netflix e DayDream sono due nomi che di certo impareremo ad avvicendare, visto e considerato che l’applicazione ufficiale si rende ora disponibile per l’utilizzo in realtà virtuale attraverso la piattaforma Virtual Reality concepita da Google Corporation per i suoi ultimi dispositivi.

Da poco approdata all’interno del novero applicativo del market store di BigG, la nuova app Netflix VR streaming consente di realizzare un’interazione in prima persona coni contenuti attraverso il visore per la realtà virtuale Google DayDream e tutti i dispositivi che offrono tale livello di compatibilità con l’ambiente virtuale. L’interazione in questo caso, come prevedibile, potrà avvenire attraverso un telecomando o un controller dedicato, quale potrebbe essere, ad esempio, una tastiera Bluetooth da accoppiare wireless allo smartphone.

L’ambiante rispecchia, fondamentalmente, una similitudine marcata con l’ambiente Android TV e la sua applicazione. Si fa riferimento al fatto che, contrariamente a quanto potrebbe sembrare sottinteso, non si tratta di un update all’app Netfifx Android originaria ma, piuttosto, di una nuova applicazione mobile dedicata che nulla ha anche vedere con quella sin oggi utilizzata per lo streaming 2D.netflix vr

Come ci si potrebbe aspettare, per poter utilizzare appieno le funzionalità applicative, si necessita di una sottoscrizione in abbonamento al servizio Netflix (sebbene sia possibile sfruttare il primo mese gratuito di prova) e, ovviamente, un terminale DayDream-ready. Non offre, infatti, compatibilità nei confronti di visori concorrenti come i Samsung Gear VR et similia, almeno per il momento.

Puoi scaricare l’applicazione seguendo direttamente il nostro badge, di seguito qui proposto:

[appbox googleplay id=com.netflix.android_vr]

netflix daydream vrPossiedi un Google DayDream VR e sei stanco di vivere i contenuti in streaming in modo freddo e distaccato. La nuova piattaforma Netflix VR potrebbe essere, in questo caso, la scelta migliore per un’esperienza full-immersive. Facci sapere, tramite i tuoi commenti, come hai accolto questa notizia.

LEGGI ANCHE: Netflix: contenuti video offline utilizzano nuovi codec ottimizzati

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che...

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...