Note 7, panico su un aereo per scherzo di cattivo gusto: cosa è successo

Date:

Share post:

Il Samsung Galaxy Note 7, come noto, è stato bandito sugli aerei per gli altrettanto rinomati problemi alla batteria a rischio esplosione. Il Note 7, così, è stato trattato alla stregua di un esplosivo, al punto che Samsung ha organizzato cotanto di centri raccolte negli aeroporti. Il Galaxy Note 7 si è trasformato anche in un oggetto di divertimento e ilarità. Come il costume per Halloween ispirato ad esso, l’uso come arma sul famoso arcade GTA, o, in casa nostra, il video che ritrae un tifoso del Napoli lanciarlo contro Higuain passato alla Juventus. Ma c’è anche chi si è spinto oltre, utilizzando il Note 7 per fare uno scherzo su un aereo. Scatenando il panico generale. Ecco cosa è successo.

Finto WiFi con dicitura Galaxy Note 7: pilota minaccia atterraggio emergenza

Come riporta PhoneArena, lo scherzo di cattivo gusto è successo su un volo di linea partito da Boston direzione San Francisco. Ad un certo punto il pilota si è accorto che tra le connessioni WiFi presenti sull’aereo, ce ne fosse una con dicitura Samsung Galaxy Note7_1097. Così, accortosi del pericolo, ha annunciato a passeggeri e staff del volo che stava effettuando una deviazione per effettuare un atterraggio di emergenza su una pista di Wyoming, perché sull’aereo era presente un Galaxy Note 7. Così, solo a quel punto il passeggero ha ammesso che in realtà si trattava di uno scherzo e che aveva modificato il nome del suo dispositivo (il codice SSID) col tanto temuto Galaxy Note 7.

note 7

Dunque, tutto si è concluso nel migliore dei modi. E l’unico danno arrecato ai passeggeri è stato quello del ritardo con cui sono arrivati a Boston. Ma forse hanno preferito un po’ di ritardo a una possibile esplosione.

Leggi anche: Esplode un altro Galaxy S6 Edge: è giallo, ecco la dinamica

Ormai praticamente considerato dall’opinione pubblica generale, un autentico esplosivo. E pensare che doveva essere il miglior smartphone in circolazione…

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

iPhone 17: tre caratteristiche molto attese vedranno finalmente la luce

Manca sempre meno al lancio degli iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple sfornerà quanto nuovi smartphone che, stando...

Instagram: 3 strategie efficaci per ottenere visibilità, a prova di algoritmo

L’algoritmo è un meccanismo presente in tutte le piattaforme, non solo quando si parla di motori di ricerca,...

Recensione DJI Osmo 360: la fotocamera che ridefinisce le regole dell’imaging panoramico

Nel mondo della videografia immersiva, DJI ha appena alzato l’asticella con il lancio della DJI Osmo 360, una...

Traumi infantili e aggressività: come l’infanzia può riprogrammare il cervello per tutta la vita

Le esperienze vissute nei primi anni di vita lasciano un’impronta profonda sul cervello in via di sviluppo. Secondo...