Alcatel A3 XL pronto a conquistarvi: phablet da 6 pollici low-cost

Date:

Share post:

Direttamente al CES 2017 di Las Vegas, sorprendendo un po’ tutti la casa produttrice Alcatel ha annunciato un phablet low-cost con sistema operativo Android caratterizzato da un ampio pannello touchscreen da 6 pollici, stiamo parlando dell’Alcatel A3 XL. Andiamo a scoprirne le caratteristiche tecniche e il rispettivo costo.

Evidenziamo fin da subito che le caratteristiche tecniche che troviamo a bordo del nuovo dispositivo del produttore francese sono di fascia bassa dunque propense ad accontentare i meno esigenti ma l’Alcatel A3 XL può benissimo andar bene per chi è alla ricerca di uno schermo di grandezze enormi con una risoluzione più che soddisfacente.

Alcatel A3 XL

Le più profonde carenze riguardano da vicino il quantitativo di memoria RAM e lo storage ma bisogna sottolineare che qualche caratteristica è abbastanza positiva partendo dalla presenza del lettore di impronte, i moltissimi sensori a bordo per questa fascia di prezzo fino ad arrivare alla nuova piattaforma operativa di Google Nougat versione 7.0.

Detto questo, andiamo a dare uno sguardo alla scheda tecnica completa del phablet Alcatel A3 XL:

  • Ampio schermo da 6 pollici IPS LCD affiancato ad una risoluzione 1280 x 720 pixel;
  • CPU MT8735B quad-core che lavora ad una velocità di calcolo pari a 1.1Ghz;
  • RAM 1GB e ROM 8GB espandibile con microSD fino ad un massimo di 32GB;
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel per selfie e video-chat;
  • Fotocamera principale con sensore da 8 megapixel con possibilità di registrare filmati fino a 720p 30fps;
  • Batteria da 3.000 mAh che dovrebbe garantire una buona autonomia;
  • Connettività: Wi-Fi n, GPS, Bluetooth 4.2, supporto OTG;
  • Sensori presenti: (G-sensor, di prossimità, sensore di luminosità, Arkamys);
  • Lettore di impronte per la sicurezza;
  • Grandezze complessive del dispositivo: 165 x 82.5 x 7.9mm;
  • Sistema operativo: Android 7.0 Nougat.

In conclusione, il nuovo Alcatel A3 XL dovrebbe arrivare sul mercato nel primo trimestre di quest’anno nelle seguenti località: Medio Oriente, Africa e Asia nei mercati dell’America Latina al prezzo di circa 190 euro al cambio. Il debutto sul territorio europeo avverrà quasi sicuramente nel Q2 2017.

LEGGI ANCHE: CES 2017: Asus Zenfone 3 Zoom è ufficiale: lo smartphone che non si scarica mai

Cosa ne pensate di questo nuovo phablet del colosso francese? Ci fareste un pensierino? Fateci sapere le vostre impressioni nel box dei commenti.

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...