Motorola Moto Z 2017 con SD835 sul database di GeekBench

Date:

Share post:

GeekBench ospita quest’oggi un dispositivo siglato Motorola XT1650 per il quale ne sono state svelate in parte le caratteristiche tecniche, direttamente riconducibili ad un presunto Motorola Moto Z 2017 per il quale se ne disconoscono il design ed il sistema adottato a favore o meno della modularità delle componenti.

I resoconti dei test evidenziano la presenza di un sistema operativo Android Nougat in versione 7.1.1 ed una dotazione tecnica formata da un SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 835 10nm con frequenza operativa fino a 1.9GHz e 4GB di memoria RAM.

I risultati pongono in essere uno score di 1930 punti single-core contro ben 6027 punti in modalità multi-core. I risultati sono in questo caso decisamente ben al di sopra della media. Motorola Moto Z 2017 GeekBench

L’unica incongruenza è dovuta al fatto che il modello in questione riporta part number XT1650, ovvero sia quello dell’attuale Moto Z ma con caratteristiche decisamente ben diverse dall’attuale generazione di prodotto. Che si tratti soltanto di un test interno condotto da Lenovo per testare le potenzialità del’ultimo sistema operativo? Ci pare assai improbabile.

Al momento non resta altro da fare che attendere ulteriori istruzioni sui piani portati avanti dal colosso dell’elettronica cinese per i suoi futuri smartphone Motorola.

LEGGI ANCHE:  Motorola Moto X Style su GFXBench con Android Nougat

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...