iPhone 8 Apple, in arrivo l’atteso sensore laser 3D

Date:

Share post:

Arriva la conferma: Apple è al lavoro su iPhone 8 per integrare un sensore laser 3D che servirà a migliorare sensibilmente la qualità dell’autofocus, mappando in tempo reale la profondità degli ambienti e la distanza tra gli oggetti. Un sensore indispensabile per la realtà virtuale, un settore in cui Apple si prepara ad investire ingenti risorse come abbiamo già visto grazie all’introduzione dell’ARkit.

Al WWDC 2017 tanta attenzione è stata posta su iOS 11, e sul futuro dell’azienda di Cupertino legato ad iPhone. Per celebrare il decimo anniversario dalla nascita del primo iPhone, Apple ha deciso di puntare decisamente in alto. Feature esclusive e facilmente fruibili dagli utenti sono le parole chiave per il successo di iPhone 8 in questo 2017.

iPhone 8, realtà aumentata per tutti grazie al sensore laser 3D
La fotocamera di iPhone 8 sarà verticale, con due sensori per le immagini e un laser 3D per contenuti in realtà aumentata

Secondo un report di Fast Company, iPhone 8 utilizzerà il  VCSEL (vertical-cavity surface-emitting laser), un sistema di scansione laser 3D che permette di ottenere una misura più rapida e veloce della profondità degli ambienti. Una feature utilissima sia per scattare foto più rapidamente che per portare contenuti in realtà virtuale sullo schermo dello smartphone.

Il sistema laser VCSEL calcola la distanza percorsa dalla luce partendo dal laser fino al bersaglio, generando una misurazione TOF (Time of Flight). Il sistema si compone di una sorgente (il laser VCSEL), una lente, un sensore di misurazione e un processore. L’intero sistema costa circa 2$ per smartphone” la fonte interna rivela a Fast Company.

Sembra però che alla Apple si respiri un’aria “carica di tensione”. Il modulo per la ricarica ad induzione inserito nella back cover di iPhone 8 sembrerebbe interferire con il funzionamento del nuovo sensore laser 3D.

Questo potrebbe portare ad una scelta drastica, ovvero la rinuncia di una delle due funzioni. Indubbiamente la più innovativa e fruibile dal pubblico resta la possibilità di portare contenuti in realtà aumentata su iPhone 8, insieme ad un miglioramento tangibile della capacità di messa a fuoco della doppia fotocamera posteriore. Voi cosa scegliereste? Fateci sapere nei commenti.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...