LG X4, ufficiale in Corea del Sud con supporto DMB

Date:

Share post:

Nelle ultime ore, LG ha ufficializzato nel suo paese d’origine, quindi la Corea del Sud, un nuovo smartphone low-end molto particolare chiamato LG X4. Si tratta di un device che non ha come punto di forza sicuramente le specifiche tecniche ma la possibilità di guardare le trasmissioni televisive del posto in Digital Multimedia Broadcasting (DMB), oltre ad ascoltare le stazioni preferite tramite la Radio FM integrata.

Il terminale vanta frontalmente un display da 5.3 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 × 720 pixel, dunque un classico rapporto di forma in 16:9. Il produttore sudcoreano ha scelto di implementare sotto la scocca un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 425 coadiuvato da 2 GB di RAM. A questi si aggiungono 16 GB di archiviazione interna che può essere ulteriormente espansa tramite micro SD.

LG X4

LG X4: lanciato in Corea del Sud un nuovo smartphone Android di fascia bassa

Per quanto riguarda l’autonomia, l’LG X4 si affida ad una batteria da 3000 mAh che dovrebbe sicuramente garantire una buona autonomia visto il display solo HD e il chipset poco energivoro. Sul fronte del comparto grafico, il nuovo device low-end del produttore asiatico propone una fotocamera posteriore da 8 mega-pixel e una frontale da 5 mega-pixel.

Un’altra feature situata sulla back-cover del terminale è il lettore di impronte digitali posto sotto il sensore d’immagine principale e il flash LED. In fase di presentazione, LG ha comunicato che l’LG X4 propone il supporto al sistema di pagamento mobile LG Pay, oltre ad avere Android 7.1.2 Nougat pre-installato come sistema operativo. Infine, il dispositivo è disponibile in Corea del Sud ad un prezzo di 297.000 won, ossia circa 225 euro al cambio attuale.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...