PayPal: parte l’integrazione con il sistema di pagamento Samsung Pay

Date:

Share post:

Attraverso un comunicato stampa, PayPal ha ufficializzato che, chiunque utilizzi il sistema di pagamento mobile Samsung Pay all’interno degli ultimi smartphone del produttore asiatico, potranno inserire il loro account PayPal per effettuare pagamenti in totale sicurezza. In questo modo, si eviterà di pagare direttamente con le carte di credito.

I primi segnali di tale integrazione erano già stati segnalati nei giorni scorsi da alcuni utenti americani che avevano notato, appunto, questa novità. L’integrazione di PayPal in Samsung Pay era attesa da parecchio tempo. Difatti, a luglio, le due società avevano stretto una collaborazione che si è conclusa soltanto adesso.

PayPal integrazione Samsung Pay

PayPal: partita l’integrazione del servizio di pagamento con Samsung Pay

I dirigenti del popolare servizio di pagamento evidenziano come tutti gli utenti Samsung Pay potranno utilizzare il loro profilo per pagare, dunque questa novità arriverà presto anche in Italia. Sfortunatamente, né Samsung e né PayPal hanno specificato quando l’integrazione arriverà anche nel nostro territorio ma sicuramente non ci vorrà molto.

Sappiamo che Google Pay (conosciuto precedentemente come Android Pay) supporta già PayPal ma i possessori di un dispositivo Samsung sanno che SPay è sicuramente più flessibile in quanto è possibile effettuare pagamenti utilizzando sia l’NFC che l’MST, quest’ultimo in grado di simulare una striscia magnetica per pagare nei negozi che non dispongono di terminali compatibili con l’NFC.

PayPal integrazione Samsung Pay

Tornando a PayPal e a Samsung Pay, una volta che arriverà in Italia, sarà molto semplice aggiungere il proprio account. Difatti, il processo è praticamente identico a quello dell’aggiunta di una carta di credito. La differenza è che, una volta disponibile, ci sarà una nuova voce nella sezione in cui si aggiungono nuove carte di credito.

Successivamente, è necessario impostare un PIN di sicurezza da inserire per gli acquisti e impostare una fonte di pagamento (carte di credito o conto corrente bancario). Una volta completata l’intera procedura, gli utenti potranno utilizzare il proprio account PayPal per pagare anziché direttamente la carte di credito. Insomma, si tratta di una novità sicuramente interessante che rende Samsung Pay ancora più efficiente e sicuro.

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...