Spazio: avvistato uno strano e misterioso alone giallo che avvolge tutta la Terra

Date:

Share post:

Lo spazio si alterna a zone di completa oscurità a zone dagli incredibili colori di una bellezza senza paragoni. Certo quest’ultimi non sono così tanti e spesso vengono esaltati dell’elaborazione a computer, ma solo perché la nostra tecnologia non è così avanzata da catturare la realtà delle cose in posti così lontani. Anche la Terra a volte può stupire per via di certi fenomeni che la colorano, basti pensare all’aurora boreale.

Non molti giorni fa un fortuna astronauta a bordo dell’ISS è riuscito ad immortale un qualcosa di incredibili che stava accadendo ai confini del nostro pianeta, proprio nell’esatto punto in cui l’atmosfera finisce d’inanzi allo spazio. La Terra sembrava racchiusa all’interno di una sfera arancione e trasparente; il nome di questo fenomeno è bagliore d’aria.

 

Lo spazio e la Terra

Come detto è stato fortunato, come lo siamo noi ad ammirare tale foto. L’evento è particolarmente raro in quanto devono avvenire diverse variabili nello stesso momento, ma soprattutto bisogna trovarsi nella giustizia posizione per riuscire a catturarlo; in quel momento la stazione spaziale internazionale era a 400 chilometri sotto l’Australia, relativamente parlando.

Il bagliore d’aria, o airglow in inglese, compare nel momento in cui l’azoto e l’ossigeno presenti nella nostra atmosfera reagiscono con le radiazioni ultraviolette in arrivo dal Sole. Queste molecole reagiscono tanto che i loro atomi si eccitano iniziando a “sbattere” gli uni sugli altri e dando vita a tale fenomeno colorato.

Come si può vedere dallo spazio lo si può anche intravedere dalla Terra e magari a qualcuno di voi è capitato, ma l’aspetto risulta molto diverso. Può prendere le sembianze di una sopracitata aurora o anche tingere il cielo di effetti simile a quelli degli arcobaleni.

Related articles

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che...

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...