Intelligenza artificiale impara il “pensiero profondo” giocando a Pictionary

Date:

Share post:

Gli scienziati stanno usando il popolare gioco di disegno Pictionary per insegnare il pensiero profondo ad una intelligenza artificiale.

I ricercatori di IA dell’Allen Institute for Artificial Intelligence (AI2), un laboratorio senza scopo di lucro a Seattle, hanno sviluppato una versione del gioco Pictionary chiamata Iconary per insegnare ad AllenAI di arrivare a riconoscere concetti astratti da sole immagini.

intelligenza artificiale

Iconary è stato reso pubblico il 5 febbraio per incoraggiare le persone a giocare con AllenAI. Imparando dagli umani, i ricercatori sperano che AllenAI continuerà a sviluppare il ragionamento del senso comune.

 

La prima collaborazione tra uomo e IA

“Iconary è una delle prime volte in cui un sistema di IA è accoppiato in un gioco collaborativo con un giocatore umano invece che giocare contro di lui in un gioco competitivo”, afferma il sito web di Iconary.

“AllenAI è in grado sia di comprendere che di produrre una combinazione quasi infinita di scenari del mondo reale.”intelligenza artificiale

I giocatori umani possono scegliere di disegnare un’immagine o indovinare un’immagine che l’AllenAI ha disegnato. La difficoltà spazia da frasi semplici come “donna che calcia il pallone da calcio” a concetti più complessi come “celebrare un festival”.

Fondamentalmente, l’intelligenza artificiale non ha mai visto prima queste frasi e deve indovinarle da immagini disegnate dal giocatore umano, o trasmetterle all’umano attraverso la sua serie di immagini.

 

Possibili impieghi nella vita di tutti i giorni

La difficoltà di insegnare il senso comune all’intelligenza artificiale si è dimostrata uno dei principali ostacoli nello sviluppo di chatbot e assistenti vocali che sono realmente polivalenti.

“Questo è un primo passo verso lo sviluppo del buon senso”, ha detto Aniruddha Kembhavi, uno scienziato informatico che ha lavorato al progetto.

Il ricercatore informatico Ali Farhadi ha aggiunto: “Volevamo costruire un sistema di intelligenza artificiale che potesse collaborare con gli esseri umani e allo stesso tempo venisse a conoscenza di come gli umani pensano, di come agiscono […]”.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...