Nuova hypercar ibrida di Czinger: da 0 a 100 km/h in meno di due secondi

Date:

Share post:

La 21C è la nuova hypercar ibrida di Czinger, presentata questa settimana al pubblico. L’auto è ultraleggera e riesce a passare da 0 a 100 km/h in meno di due secondi. Se sei un amante delle auto, probabilmente non vedevi l’ora di ricevere notizie sulla nuova Czinger 21C. Il produttore americano ha rotto il silenzio e rilasciato nuovi dettagli, foto e video della sua nuova hypercar ibrida. E non potrebbe corrispondere meglio alle aspettative che sono state create.

Con 1.250 cavalli, la nuova Czinger 21C riesce a fare da 0 a 100 km/h in un impressionante periodo ristretto di tempo: 1,9 secondi. La sua potenza e velocità sono, senza dubbio, le sue caratteristiche più sorprendenti.

 

Da provare!

Tuttavia, l’aspetto è tutt’altro che deludente. Il veicolo ha un tocco sportivo e futuristico, con un tono nero che gli conferisce un aspetto molto sobrio. All’interno, la disposizione dei posti si distingue, con il sedile dietro il conducente e un abitacolo confortevole e dal design utlramoderno.

Secondo la stampa internazionale, questa sarà una hypercar ultraleggera, grazie alla struttura in carbonio stampato 3D, con una tecnica innovativa applicata dal fondatore del marchio, Kevin Czinger. Sebbene il costruttore non abbia ancora rivelato il peso della vettura, si stima che con questa tecnica il veicolo possa avere un decimo del peso normale.

L’auto è stata presentata questa settimana al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra in Svizzera, che durerà fino al 15 marzo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...