Apple svela AirTag per sbaglio in un video di supporto

Date:

Share post:

Da mesi, la casa della mela morsicata, Apple, ha in programma di lanciare un particolarissimo accessorio. Stiamo parlando, ovviamente, del già tanto chiacchierato tracker in stile Tile. Il dispositivo era atteso già per la fine del 2019. Tuttavia, qualcosa ha spinto il colosso di Cupertino a posticipare il tutto. Alcuni hanno persino dubitato sul fatto che il gadget fosse realmente in arrivo. A confermare il tutto, nelle scorse ore, è stata Apple stessa. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

La casa della mela morsicata è una delle aziende più riservate del campo della tecnologia. Nonostante ciò, anche questa, qualche volta, incappa in gaffe. Un recente video di supporto dell’azienda pubblicato su YouTube ha praticamente ufficializzato l’arrivo del tracker della casa. Lancio imminente?

 

Apple: AirTag svelato all’interno di un video pubblicato dall’azienda

Nelle scorse ore, la casa della mela morsicata ha pubblicato un video di supporto relativo ad iPhone sul suo canale YouTube ufficiale. Tra le varie istantanee del dispositivo mostrate, compare anche una relativa al “Trova il mio iPhone”. Nella schermata si può vedere chiaramente che sotto la funzione di “ricerca offline” viene menzionato proprio AirTag. Questa altro non è che la dimostrazione che il tracker della mela morsicata esiste davvero.

E’ solo questione di tempo prima che il colosso di Cupertino decida di annunciare il prodotto pubblicamente. Ovviamente, il video incriminato è stato prontamente rimosso dall’azienda. Peccato, però, che la cosa non è passata per nulla inosservata. Ricordiamo che le ultime voci parlano di un lancio del gadget il prossimo giugno. Sarà davvero così? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...