I bambini vittime di violenza invecchiano più velocemente: anche le cellule

Date:

Share post:

Secondo una nuova ricerca condotta da alcuni ricercatori dell‘Università di Harvard, i bambini che in infanzia hanno subito violenza o sono stati vittima di traumi finiscono per invecchiare più velocemente. Non si tratta di un invecchiamento di naturale mentale, una maturazione, ma sono anche le cellule che mostrano segni di invecchiamento precoci.

La ricerca ha preso in esame diverse ricerche già condotte in precedenza e il risultato è il seguente. I bambini che hanno subito traumi o violenza, ma senza privazioni importanti, hanno registrato un invecchiamento accelerato. Uno dei sintomi è la pubertà precoce.

Per le ragazze, per esempio, le ricerche hanno visto che il menarca è stato anticipato di diversi mesi quando erano vittime di abusi; una differenza sostanziale rispetto ai coetanei che non hanno subito alcunché.

 

Bambini e violenza: invecchiamento precoce

Le parole della dottoressa Katie MaLaughlin, coautore della ricerca: “Sappiamo che sono predittori molto potenti dei risultati sulla salute e persino della mortalità più avanti nella vita. Quello che vediamo è che crescere in un ambiente pericoloso accelera quel processo per le regioni del cervello che stanno elaborando informazioni sociali ed emotive e che ci aiutano a identificare e rispondere alle minacce”

“I tipi di adattamenti che possono aiutare i bambini ad adattarsi a un ambiente pericoloso sono molto diversi da quelli che potrebbero essere necessari in un ambiente privato. A sua volta, questo potrebbe guidare ulteriori ricerche per capire perché le condizioni legate all’età, come i disturbi cardiovascolari o alcune forme di diabete, sono più frequenti negli individui che hanno sperimentato avversità infantili.”

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...