Covid-19: scoperta una rara infiammazione cardiaca ai vaccini mRNA

Date:

Share post:

La FDA ha dichiarato un nuovo avvertimento per quanto riguarda i vaccini mRNA, dopo che si sono verificati numerosi casi di miocardite e pericardite. Questo effetto collaterale viene segnalato soprattutto dopo la seconda dose, con l’insorgere dei sintomi subito pochi giorni dopo il loro uso.

Questo è un effetto collaterale estremamente raro e solo un numero estremamente ridotto di persone lo sperimenterà dopo la vaccinazione. È importante sottolineare che nei giovani che sperimentano questo effetto raro, la maggior parte dei casi è lieve e gli individui guariscono spesso da soli o con un trattamento minimo.

 

Covid-19, segnalata una rara infiammazione cardiaca dopo i vaccini mRNA

Dall’11 giugno più di 1.200 casi, soprattutto negli Stati Uniti, su circa 300 milioni di dosi di vaccini a mRNA, ossia Pfizer e Moderna, effettuate in tutto il paese. Questa condizione clinica sembra colpire di più i giovani adulti e nella settimana successiva alla seconda dose di vaccino. Il CDC ha identificato 309 ricoveri per infiammazione cardiaca nei giovani al di sotto dei 30 anni, di cui 295 dimessi.

I vaccini Covid-19 sono sicuri ed efficaci e prevengono la malattia. Si incoraggia vivamente tutti coloro di età pari o superiore a 12 anni a vaccinarsi, poiché i benefici della vaccinazione superano di gran lunga qualsiasi danno. Soprattutto con la preoccupante variante Delta che circola sempre più e ha un impatto più facile sui giovani.

Sulla base dei dati disponibili, in questa situazione sarebbe giustificata una dichiarazione di avvertimento nelle schede informative sia per gli operatori sanitari che per i destinatari del vaccino. I funzionari dei CDC stanno raccogliendo più dati per comprendere appieno i potenziali rischi, come gestirli e se ci sono problemi a lungo termine.

Foto di jacqueline macou da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Svizzera: i binari del treno diventano fonti di energia solare grazie a un progetto innovativo

In Svizzera, un’idea rivoluzionaria prende forma sui binari del treno. Nella cittadina di Buttes, nel Canton Neuchâtel, è...

Perché il grasso addominale aumenta con l’età e come eliminarlo in modo efficace

Con l’avanzare dell’età, molte persone notano un progressivo accumulo di grasso nella zona addominale, spesso difficile da contrastare...

Einstein e i computer quantistici: la relatività può fare la differenza

Albert Einstein, con la sua teoria della relatività speciale formulata nel 1905, ha rivoluzionato il modo in cui...

Recensione Ring Pan-Tilt Indoor Camera: videocamera interna inclinabile di qualità

Ring Pan-Tilt Indoor Camera è una videocamera interna, la prima in ordine di tempo per l'azienda, che permette di...