Spotify aggiunge i testi a alle canzoni per tutti gli utenti: ecco come trovarli

Date:

Share post:

La piattaforma di streaming musicale Spotify ha annunciato che non è più necessario rivolgersi a Google al di fuori dell’app per cercare i testi delle canzoni, poiché darà la possibilità di reperirli per tutti i suoi utenti in tutto il mondo.

La maggior parte degli utenti di Spotify ha atteso con impazienza che l’app includesse i testi di tutte le sue canzoni disponibili. Funzione che era già fruibile in pochi Paesi. Alcuni testi di alcune canzoni sono stati presentati in collaborazione con Genius in una funzione nota come “Behind the Lyrics“, che fornisce anche informazioni sulla canzone e/o sull’artista insieme ad alcuni testi.

 

Ora, chiunque utilizzi l’app ha accesso alla funzione che Spotify ha anticipato in un tweet

Nel suo annuncio ufficiale, Spotify ha affermato che sta aggiungendo “una delle funzionalità più richieste dagli ascoltatori di tutto il mondo“, in collaborazione con Musixmatch. I testi sono ora disponibili per tutti gli utenti, sia con abbonamenti gratuiti o premium, e sono accessibili tramite iOS, dispositivi Android, l’app desktop, le console di gioco e la sua applicazione televisiva.

 

Come vedere i testi su Spotify?

Per chiunque abbia l’app mobile, basta riprodurre qualsiasi brano e fare clic sulla scheda “In riproduzione“. Quando la canzone appare sullo schermo, scorrere verso l’alto e compariranno i testi in tempo reale. Se si salta in avanti o si torna indietro su una parte preferita di una canzone, anche il testo seguirà l’esempio.

Su laptop o computer, invece, fare clic sull’icona del microfono situata nella barra “Now Playing“, quindi i testi appariranno e scorreranno mentre la canzone continua.

Per l’app SpotifyTV, gli utenti devono fare clic sulla scheda “In riproduzione” e nell’angolo destro ci sarà un “Pulsante Testi” in cui gli utenti possono abilitare i testi. Se abilitato, i testi possono essere trovati nella vista “Now Playing”.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...