Zecche: un loro morso può farti diventare allergico alla carne

Date:

Share post:

Le zecche sono parassiti conosciuti un po’ da tutti, ma soprattutto da chi possiede un animale domestico. Ogni che l’animale in questione esce, o viene portato fuori, ci vuole sempre un controllino tra il pelo per cercare l’eventuale presenza delle suddetta. Sono i grado di portare diverse malattie, ma c’è una specie in particolare in grado di cambiare radicalmente la vita di una persona.

Le zecche della stella solitaria sono in grado di rendere una persona allergica alla carne di mammifero. Se da un lato noi possiamo tirare un sospiro di sollievo in quanto non vivono in nessuna parte di Europa, si tratta di qualcosa che fa venire i brividi anche perché in realtà anche noi abbiamo una specie con tal capacità anche se meno diffusa. Originariamente di alcune zone degli Stati Uniti, negli ultimi anni si sono espanse un po’ ovunque.

 

Zecche della stella solitaria: allergia alla carne

Nello specifico si tratta dell’allergia alfa-gal, e ancora più precisamente galattosio-alfa-1,3-galattosio. Come il nome suggerisce si tratta di uno zucchero, ma di origine animale e che si lega alle proteine della carne. Di fatto il morso della zecche in questione può portare una reazione in cui il corpo iniziano ad attaccare tale elemento che è presente in tutte le carni dei mammiferi. Al momento non si conosce neanche il meccanismo dietro a questa reazione.

In caso una persona sviluppasse tale allergia, ci sono dei sintomi a cui prestare attenzione. Si passa dal provare del semplice prurito, sviluppare del gonfiore fino a andare in anafilassi anche mortale. Di per sé l’allergia può essere trovata con un semplice esame del sangue su anticorpi specifici.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...