Alcol e intestino: gli effetti diversi sul microbioma tra individui

Date:

Share post:

Il bioma intestinale è un aspetto fondamentale del nostro organismo tanto che molte patologie vengono sempre più spesso collegata a uno squilibrio di quest’ultimo. Proprio quando si parla di interferenze, l’alcol è tra le sostanze che va a interagire con i microbi presenti all’interno dell’intestino. Un nuovo studio sta cercando di spiegare le differenze tra i vari individui quando si parla di consumo delle suddette bevande.

 

Il consumo di alcol e il suo effetto sulla flora batterica

Le parole degli autori dello studio e ricercatori alla UCM: “Lo studio rappresenta un progresso significativo nella nostra comprensione del ruolo del microbiota intestinale nel comportamento motivato, in particolare il comportamento del consumo volontario di alcol. Questo potrebbe essere fatto attraverso l’uso di probiotici (batteri), prebiotici (il cibo dei batteri) e/o simbiotici (sia prebiotici che probiotici).”

Lo studio ha raccolto i dati necessari andando a seguire il consumo di alcol di 507 studenti dell’Università di Madrid. Il consumo di sostanze alcoliche è stato collegato senza ombra di dubbio ad aumento del volume degli actinobatteri così come si è potuto trovare un fenotipo fecale ben specifico. Oltre a questo è stato fatto anche un esperimento con dei topo di laboratorio con dei risultati particolarmente interessanti.

In un gruppo sperimentale di topi è stato fatto un trapianto di microbiota intestinale proveniente da esemplari alcol dipendenti. Al gruppo di controllo è stato fatto un trapianto di microbiota da esemplari sani. È stato poi visto come il primo gruppo consumava molto più alcol rispetto all’altro gruppo nonostante la disponibilità era la stessa.

Related articles

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...