Rispondi al sondaggio e vinci il premio: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per partecipare ad un sondaggio e vincere un premio speciale? Per quanto possa sembrare entusiasmante, non cliccate su nessun link. Quella che sembra una grossa occasione altro non è che una truffa ruba soldi. Ecco come fare per difendersi.

Ancora una volta i malintenzionati del web hanno deciso di sfruttare il nome di grosse aziende per trarre in inganno povere vittime. L’e-mail truffa che sta circolando in queste ore è firmata dalla nota catena di profumerie Sephora. Peccato che quest’ultima non centri nulla con il messaggio. Scopriamo insieme come riconoscerlo.

 

Truffa del sondaggio Sephora: come proteggersi

Stando alle varie segnalazioni degli utenti, il messaggio arriva esclusivamente via e.mail. L’oggetto è un qualcosa del tipo: “Sondaggio Sephora“. All’interno, invece, è possibile trovare un breve messaggio, camuffato da comunicazione ufficiale, con il quale i malintenzionati invogliano la vittima a cliccare su un link per rispondere ad un breve sondaggio e vincere un fantastico premio. Se si clicca sul link si viene rimandati ad un sito che, dopo aver posto alcune semplici domande, richiede l’inserimento di alcuni dati personali, compresi quelli della carta di credito, per riscattare il premio. Inserire i dati significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno per prelevare soldi dal conto!

Non esiste nessuna campagna promozionale Sephora che permette di vincere premi rispondendo a dei sondaggi. Qualsiasi e-mail che promuove qualcosa di questo tipo è da considerarsi al 100% un tentativo di truffa. Se avete ricevuto un’e-mail come quella sopracitata, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono...