Sony BRAVIA 4K Android TV sbarcano in Italia

Date:

Share post:

Sony BRAVIA Android TV, insieme con la nuova linea di TV delle serie X83C, X85C, X90C, X93C e X94C, sbarcano in Italia. Il 4K Ultra HD, il Digital Home Entertainment con Android TV e tutti i futuri scenari introdotti da parte di Sony alla presentazione dei nuovi modelli, per innovare e sorprendere sempre in ambito TV.

Un nuovo potente processore, il 4K X1 di Sony, che assicura una visione nitida di qualsiasi formato (4K, Alta Definizione). Un chip X1 capace di conferire a qualsiasi tipologia di contenuto (anche quelli provenienti da Internet) una estrema chiarezza e soprattutto dei colori brillanti, grazie all’uso di un esclusivo sistema che assicura un eccellente livello di definizione del 4K.

TV che riescono a riprodurre le texture nei minimi dettagli, procedere all’abbassamento del rumore delle immagini e migliorare il contrasto.

Le nuove serie X93C e X94C saranno inoltre compatibili con i contenuti High Dynamic Range (HDR) tramite un apposito aggiornamento di rete. Proprio a tal riguardo  X-tended Dynamic Range PRO riferito al modello X94C da 75″ e X-tended Dynamic Range per i modelli X93C da 55″ e 65″, saranno capaci di assicurare la massima luminosità del display LED.

Per quanto riguarda il comparto sonoro, i due nuovi modelli X94C e X93C, grazie all’audio Hi-Res, possono offrire un eccellente livello di coinvolgimento grazie alla possibilità di riprodurre anche i minimi dettagli. Ricorrendo invece alla tecnologia DSEE HX si potrà procedere alla conversione di qualsiasi tipo di audio.

Infine la presenza di Android TV, per visualizzare sul display della Tv tutto quello che di solito viene eseguito sul proprio smartphone o tablet, come musica, fotografie, video, applicazioni e molto altro ancora.

Grazie a Google Cast Ready sarà possibile trasferire con facilità qualsiasi contenuto da smartphone e tablet al proprio TV Sony.

I  nuovi TV prodotti dalla Sony, i BRAVIA 4K Ultra HD con Android TV, saranno in vendita a partire dal mese di giugno 2015.

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...