HTC One M9, confermato l’aggiornamento ad Android M

Date:

Share post:

A poche ore di distanza dalla prima apparizione di Android M, la nuova major release di Android svelata da Google nel corso del Google I/O, HTC ha subito confermato che il suo attuale top di gamma HTC One M9 riceverà quanto prima l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo dell’azienda americana che, è bene sottolineare, non ha ancora un nome definitivo e viene per ora indicato con il nome in codice di Android M.

Per ora HTC non ha rilasciato particolari tempistiche in merito al rilascio dell’aggiornamento al futuro Android M per HTC One M9 ma, in ogni caso, possiamo immaginare che la casa taiwanese abbia intenzione di risultare una delle prime aziende a rilasciare l’aggiornamento al nuovo Android M subito dopo il debutto ufficiale del nuovo sistema operativo che, come da tradizione, dovrebbe essere rilasciato nel corso del prossimo autunno, probabilmente insieme ai nuovi device della famiglia Nexus.

Oltre all’HTC One M9, HTC ha confermato che Android M arriverà quanto prima anche su HTC One M9+, la versione potenziata del M9 con chip MediaTek attualmente disponibile unicamente in alcuni mercati asiatici ma che, come visto nella giornata di ieri, potrebbe fare il suo debutto ufficiale, nel corso delle prossime settimane, anche in Europa.

Tramite il suo account ufficiale Twitter, HTC ha confermato che nei prossimi giorni arriveranno nuove conferme in merito all’arrivo  di Android M su altri dispositivi attualmente presenti sul mercato. Per ora non ci resta, quindi, che attendere il rilascio di nuove informazioni in merito alla questione. HTC dovrebbe chiarire il programma di aggiornamenti dei suoi device ad Android M già nel corso delle prossime settimane.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...