Beddit lancia la sua app per il monitoraggio del sonno su Apple Watch

Date:

Share post:

La startup Beddit, diventata famosa per la creazione di Smart Tracker un accessorio per il monitoraggio del sonno, ha rilasciato la sua applicazione dedicata nell’Apple Store, sviluppata per collaborare con il nuovo watchOS 2. L’applicazione capita proprio a fagiolo per la compagnia di Cupertino, in quanto essa permette all’Apple Watch di registrare i dati legati alla durata e qualità del sonno, rimanendo tranquillamente collegato alla presa di corrente. In questo modo, si potrebbero sfruttare a pieno tutte le funzioni dello smartwatch della Mela, sia di giorno che di notte. Da oggi sarà possibile scaricare l’app compatibile con il nuovo sistema operativo di Apple.

Il nuovo watchOS 2 permette agli sviluppatori di applicazioni per Apple Watch di avere accesso ai sensori e alle varie componenti hardware dell’orologio, che non erano precedentemente disponibili. Questo ha consentito a Beddit di approdare anche su smartwatch, sfruttando la Corona Digitale per la navigazione all’interno dell’app e l’accelerometro per la rilevazione dei movimenti notturni. Inoltre, è previsto un successivo aggiornamento che permetterà agli sviluppatori di Beddit di utilizzare i sensori per la frequenza cardiaca, cosi da raccogliere ulteriori dati per determinare la qualità del sonno in maniera più precisa.

 

package-with-iphone-watch-app

Attualmente l’Apple Watch non può essere usato per un monitoraggio attivo del sonno, a causa della scarsa durata della batteria, che costringe gli utenti a ricaricarlo nel corso della notta. Il Tracker di Beddit consente di ovviare questo problema notturno, in contemporanea è possibile avere sotto controllo lo SleepScore attraverso l’applicazione dedicata, includendo consigli per migliorare la qualità del sonno. L’app di Beddit non può essere sfruttata per monitorare i sonnellini diurni, tuttavia può dare dei consigli suggerendo la corretta durata di un pisolino, permettendo di impostare sveglie silenziose per uscire dolcemente dalla pausa “pennichella”.

Per quanto riguarda Smart Tracker, esso è costituito da un sensore bianco che va posto sotto le lenzuola, ed è perfettamente compatibile con HealthKit su iOS. L’hardware misura automaticamente la durata del sonno e la sua qualità, sincronizzando i dati su iPhone, iPad, iPod Touch e Apple Watch. La qualità è calcolata con uno SleepScore basato sulla frequenza cardiaca, respirazione e cicli di sonno.

Il vantaggio principale nell’utilizzare Beddit è la possibilità di caricare l’Apple Watch quando è necessario, utilizzando così lo smartwatch a pieno durante la giornata e monitorare tutti i cicli di sonno misurati nelle 24 ore, senza interruzioni o arresti ad ogni processo. Inoltre, Beddit non si limita a controllare la qualità del sonno, ma offre anche numerosi consigli sulle corrette abitudini da seguire.

Mentre l’applicazione può essere scaricata gratuitamente sull’Apple Store, Smart Tracker è acquistabile presso un qualsiasi Store della Mela a partire da 149,95 dollari. E’ comunque possibile acquistare Beddit anche da altri rivenditori come Amazon ($149) e ($114,99-$149,99).

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Internet stanca i giovani: quasi la metà sogna di disconnettersi

Nati con uno smartphone in mano e cresciuti tra app, notifiche e feed infiniti, i giovani di oggi...

Plastica: quanti frammenti ne respiriamo ogni giorno

Questo sarà il secolo della plastica probabilmente e non in senso positivo. Si tratta di un materiale utilissimo...

Amazon: ecco le migliori offerte tecnologiche del giorno

Amazon continua a sorprendere tutti con le sue offerte strabilianti. Qualsiasi prodotto stiate cercando, è probabile che l'e-commerce...

iPhone 17: tre caratteristiche molto attese vedranno finalmente la luce

Manca sempre meno al lancio degli iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple sfornerà quanto nuovi smartphone che, stando...