Copertura di rete garantita con OpenSignal

Date:

Share post:

Copertura di rete scarsa o connessione Wireless scadente? Non c’è di che preoccuparsi, infatti, con OpenSignal potremo avere tutte le dettagliate informazioni necessarie affinché la nostra connessione sia stabile e di adeguata potenza.

OpenSignal, copertura di rete garantita!

Rimanere scoperti da reti mobili e wireless nei frangenti meno consoni può portare a situazioni di profondo sconforto specie in quei momenti clou dove una connessione di rete mobile o WiFi si rivela di dominante importanza sia essa da gestire in luogo di un imminente lavoro o per il solo svago che ne deriva. Di fatti, un moderno smartphone privato di una connessione ad internet serve a ben poco. Limitare l’eventualità di rimanere con copertura di rete scoperta si rivela di fondamentale importanza. Dobbiamo necessariamente giocare d’anticipo.copertura di rete

OpenSignal non è di certo una novità sul piano della garanzia della ricerca della migliore copertura di rete (Copertura di rete TIM, Vodafone, Wind, 3Italia e Public Access Point) a livello mondiale ma lo è se implementata direttamente nel panorama smartphone a livello di applicazione. Mette a disposizione ogni qualsivoglia tipologia di informazione inerente la connessione internet del nostro smartphone approfondendo tecnicamente e praticamente ogni aspetto di quest’ultima.

Un’animazione mostra addirittura l’antenna emittente e la direzione verso cui il segnale punta dando informazioni accessorie su ulteriori access point che offrono un segnale migliore a seconda della direzione di provenienza. Copertura di rete garantita con OpenSignal. In casa potete saggiare la velocità di UP/DOWN della vostra rete attraverso un resoconto dettagliato scaturito dal controllo in-app delle caratteristiche e del segnale del vostro home-network.

Ma la funzionalità più interessante si rivela nel momento in cui siate incerti circa la copertura di rete in un determinato luogo. OpenSignal MAP infatti integra una funzione che permette di individuare i “punti morti” di segnale di una determinata zona sulla mappa.

Un’applicazione molto complessa che riproduce fedelmente quella già presente da anni sul web. Installatela e mettete al sicuro la vostra connessione. É facile e soprattutto gratuita e priva di pubblicità. Stay connected, stay online, con OpenSignal.

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...