Google Fit può essere avviato direttamente da Android Wear

Date:

Share post:

Google Fit può essere avviato ora direttamente dal mini-app del tuo Android Wear senza passare per il tuo smartphone. Scopri il nuovo aggiornamento e le nuove funzionalità introdotte.

Google Fit 1.56, tutte le novità

La nuova versione 1.56 di Google Fit introduce alcuni sostanziali cambiamenti in meglio. Il più interessante dei quali consiste nell’introduzione al supporto diretto alle modalità di gestione avvio/arresto delle funzioni FIT.

Possiamo infatti iniziare una nuova attività senza dover prendere il nostro smartphone in mano per notificare al dispositivo l’avvio dell’esercizio. Una funzione assai comoda che renderà sicuramente felici tutti i possessori di un device Android Wear che saranno così svincolati dall’onere di dover procedere ad un avvio manuale delle funzioni suddette.

Adesso possiamo infatti intervenire sull’avvio delle attività attraverso il nostro indossabile grazie al mini-app integrativo già presente nel nostro wearable. Non ci sono, infatti, particolari cambiamenti nella versione smartphone dell’applicazione che volge così la propria attenzione al solo ambiente wear.

L’unica differenza consiste in un cambio di denominazione dell’avvio che passa da Avvia Sfida ad Avvia Attività nonostante le sfide siano presenti sotto i profili Corsa, Bicicletta e Camminata. Attività che funzionano allo stesso modo dell’app telefono. Si avviano infatti a seguito di un countdown di 3 secondi in automatico.

L’attività Google Fit può essere sospesa in qualsiasi momento dalla schermata principale o dalla home del vostro screen. Ogni allenamento in pausa può essere poi facilmente terminato tappando sul pulsante di arresto che porterà ad un resoconto dettagliato dell’attività svolta che comprende durata, distanza, calorie bruciate, andatura media e passi totali nel caso di attività a piedi.

Di default la schermata principale Google Fit mostra la distanza, il tempo totale ed i passi (o la velocità in modalità bike). Possiamo cambiare tali parametri in qualsiasi momento effettuando uno swipe verso sinistra tappando su Cambia Metriche. Possiamo implementare sino a tre elementi selezionabili tra calorie, distanza, durata, ritmo, steps e ora del giorno.

Un aggiornamento interessante visto che nessun corridore che si rispetti pensa a giocherellare con lo smartphone mentre effettua il proprio percorso quotidiano. Il file di installazione è in formato .apk certificato Google e rigorosamente testato da specifici software antivirus.Google Fit

Scarica l’applicazione ed aggiorna alla nuova versione Google Fit. Segui questo link e raggiungi il tuo obiettivo senza utilizzare il tuo smartphone. Condividi l’articolo sui social e dacci la tua impressione sulle nuove funzioni wear. Fonte: AndroidPolice

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e...