Kodi si aggiorna alla versione 17.5 con diversi bugfix

Date:

Share post:

Kodi (anche conosciuto come Kodi Entertainment Center) è un programma open source molto famoso che consente di gestire tutti i file multimediali presenti su PC Windows, Linux, Apple TV, Android, Mac OS e così via. Si tratta, dunque, di un completo media center che oggi viene utilizzato moltissimo sulle TV Box Android ed Apple TV come lettore multimediale predefinito per la fruizione di contenuti.

Alle spalle di Kodi è presente uno sviluppo molto attivo e l’ultima dimostrazione arriva con il rilascio della versione 17.5. Parliamo di una release che non porta novità di rilievo ma si concentra soprattutto sulla risoluzione di alcuni bug e dei problemi minori.

Kodi 17.5

Kodi 17.5: l’ultima versione del popolare media center introduce diverse migliorie

Sul sito web ufficiale del popolare media center è stato condiviso il Changelog che riporta le seguenti informazioni:

  • gli accelerometri ora non bloccano l’attivazione dello screensaver quando si utilizza un joystick;
  • migliorata la gestione dell’output audio su diversi dispositivi Android;
  • è stata sistemata su Linux la riproduzione di file dei DVD su rete;
  • la suite software FFmpeg è stata aggiornata alla release 3.1.11;
  • introdotti alcuni fix per i pulsanti su e giù dei telecomandi ad infrarossi su MacOS High Sierra;
  • Kodi 17.5 ora supporta i display Retina degli iDevice di ultima generazione;
  • risolto il problema che non permetteva di aggiungere manualmente file alla libreria video;
  • apportate migliorie al supporto per il protocollo CEC;
  • applicati alcuni fix sui salti della timeline quando si passa da un canale all’altro della finestra Guida TV.

Kodi 17.5

Come avete sicuramente potuto vedere, non notiamo particolari novità, quindi le migliorie apportate in Kodi 17.5 potranno riguardare soltanto gli utenti interessati. Nuove funzionalità arriveranno soltanto con Kodi 18, conosciuto internamente con il nome in codice Leia, che è in fase di sviluppo già da diversi mesi ma ancora non accessibile in via stabile.

È possibile effettuare l’aggiornamento di Kodi alla versione 17.5 direttamente dal Google Play Store oppure effettuare il download della release direttamente sul sito web ufficiale da questo link.

Kodi 17.5

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...