AirPods Max di seconda generazione: per il lancio bisognerà aspettare il 2024

Date:

Share post:

Siete tra coloro che hanno apprezzato molto le cuffie AirPods Max di Apple e che non vedono l’ora che l’azienda porti in campo un nuovo modello? Purtroppo per voi, c’è una brutta notizia. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate online, la seconda generazione delle famose cuffie della mela morsicata non arriverà nei negozi prima della fine del 2024. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Apple ha lanciato la prima generazione di AirPods Max nell’oramai lontano dicembre 2020. Dopo un debutto turbolento dovuto alle critiche sul prezzo eccessivo (629 euro) e allo scetticismo. Ad oggi, le cuffie vengono considerati uno dei prodotti audio di fascia medio-alta più apprezzati di sempre. Cosa bisogna aspettarsi dalla seconda generazione?

 

AirPods Max: non saranno gli unici prodotti audio del 2024

A sganciare la bomba in merito alle nuove cuffie Apple, il noto analista Ming-Chi Kuo. Questo ha dichiarato che Apple avvierà, nella seconda metà del 2024, la produzione massiva di ben 3 device audio: AirPods Max di seconda generazione, AirPods Lite (modello low-cost di auricolari wireless), HomePod mini di seconda generazione. Tutti e tre i dispositivi dovrebbero debuttare sul mercato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Quali saranno le caratteristiche chiave? Al momento non ci è dato saperlo. Ciò che è certo è che HomePod mini e AirPods Max miglioreranno le già ottime qualità audio.

Ebbene sì, c’è ancora da aspettare un bel po’ prima di poter mettere le mani su un nuovo modello di AirPods Max. Se, però, può farvi piacere, c’è un rumor che sta girando che vede Apple lanciare una nuova gamma di AirPods Max di prima generazione in nuove colorazioni. Non si tratta di un nuovo prodotto, ovviamente, ma di una piccola ventata di aria fresca per un device che non viene aggiornato da oramai troppo tempo. Speriamo, almeno, che l’attesa sarà ripagata adeguatamente.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....