Apple: ecco quale potrebbe essere il problema di iPhone

Date:

Share post:

Oramai tutti saprete bene quanto i nuovi iPhone siano famosi per non aver venduto come Apple sperava. L’azienda della mela morsicata non si aspettava minimamente che i suoi ultimi prodotti fossero snobbati dalla maggioranza degli utenti. In molti si chiedono quale potrebbe essere la causa della caduta di un mito indiscusso, quale è iPhone. La risposta potrebbe essere più semplice di quanto si pensi.

Apple sta cambiando sempre di più le sue politiche. Non esiste più un unico modello di iPhone ma ben tre. Che questo sia stato un fattore negativo per le vendite? Sicuramente no, introdurre tre dispositivi aiuta a sopperire a tutte le più disparate esigenze degli utenti. Più che altro il problema potrebbe risiedere nelle caratteristiche dei tre modelli e sopratutto nel loro costo.

 

Apple: troppa rivoluzione fa male ad iPhone

Sono in molti a pensare che Apple abbia fatto in grosso errore negli ultimi tempi: proporre una gamma di dispositivi dal costo molto alto e dalle caratteristiche tutte simili tra di loro. Certo, Apple ha provato a differenziare i nuovi iPhone XS e XS Max da iPhone XR, ma questi rimangono comunque molto simili tra di loro. Il risultato è che ne perdono tutti e tre. L’azienda della mela morsicata ha deciso di proporre il nuovo iPhone colorato come modello “economico“. Certamente 800 euro non sono poi così pochi.

Molto probabilmente lo sbaglio di Apple risiede proprio in ciò. Pochi se ne saranno accorti, ma l’azienda ha deciso di far fuori produzione iPhone SE. Se a prima vista questo dispositivo poteva sembrare inutile, in realtà non lo era per nulla. Il device rappresentava, infatti, il modello medio dal costo ridotto per poter entrare nell’ecosistema della mela morsicata. Con l’eliminazione di questo, ora il modello entry-level è iPhone 7, il quale risulta comunque molto costoso.

Optare per una scelta del genere, dove l’azienda spinge gli utenti ad acquistare i modelli più costosi potrebbe essere stata la causa per la quale questi iPhone del 2018 sono stati un flop. Invece di proporre tre modelli top di gamma, Apple avrebbe dovuto aggiornare iPhone SE di modo da permettere anche all’utente medio di poter entrare a far parte dell’ecosistema della mela. La speranza è che il colosso di Cupertino non sbagli anche il prossimo anno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...