Apple

Apple: in arrivo la possibilità di regalare contenuti in-app

L’azienda della mela morsicata ha deciso di dare uno spunto in più a tutti gli utenti che vogliono fare un regalo virtuale. Nelle scorse ore, Apple ha deciso di effettuare un cambio alla sua politica in merito agli acquisti all’interno del suo App Store. Da ora in poi sarà possibile regalare i contenuti all’interno delle applicazioni.

Parliamo di qualsiasi tipo di contenuto acquistabile in-app. Monete virtuali, livelli aggiuntivi dei giochi, corsi di fitness. Qualsiasi cosa acquistabile per noi stessi in-app potrà essere regalata agli altri utenti. A dirlo è la sezione 3.1 delle linee guida per gli sviluppatori dell’App Store. Scopriamo insieme la novità.

 

Apple e le nuove possibilità

All’interno della sezione 3.1 si legge che vi è ora la possibilità di effettuare acquisti in app in forma di donazione verso altri utenti. Nel caso in cui i regali virtuali venissero resi, il rimborso è effettuato alla persona che ha fatto l’acquisto. Inoltre è specificato che non è possibile effettuare cambi. Essendo una delle linee guida per gli sviluppatori, sta a loro decidere se voler o meno impiegare questa nuova possibilità.

Ricordiamo che Apple non ha mai permesso una mossa di questo tipo all’interno del suo store. A quanto pare ha visto che vi è un sempre crescente interesse da parte degli utenti per gli acquisti dei contenuti all’interno delle applicazioni. Sono sempre di più, infatti, le app che offrono contenuti a pagamento. Fortnite è solo un esempio delle app che utilizzano i contenuti in-app per monetizzare. La richiesta da parte degli utenti è sempre più alta. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025