Apple: iOS 13 potrebbe tagliare fuori molti modelli di iPhone e iPad

Date:

Share post:

L’azienda della mela morsicata, Apple, presenterà presto la nuova big release iOS 13. Questa porterà grosse novità per tutti i dispositivi dell’azienda. C’è, però, chi potrebbe rimanere deluso dal nuovo aggiornamento. Questo, infatti, potrebbe tagliar fuori dispositivi ancora molto utilizzati. A cosa a pensato l’azienda?

Apple risulta essere una delle aziende più rinomate per quanto riguarda la longevità dei propri prodotti. Ricordiamo che iOS 12 è supportato da tutti gli iPhone a partire dal 5S. Ciò è un vero e proprio portento considerando che lo smartphone è stato rilasciato nel 2013. Pare, però, che sia arrivato il momento per lui, e non solo, di salutare gli aggiornamenti iOS. Scopriamo il perchè.

 

Apple: quali saranno i modelli di iPhone e iPad tagliati fuori da iOS 13

Con iOS 12, Apple ha puntato sula longevità dei suoi prodotti. Con il nuovo aggiornamento iOS 13 potrebbe non accadere lo stesso. Pare, infatti, che il colosso di Cupertino abbia in programma di sfoltire la lista dei dispositivi che supporteranno il nuovo aggiornamento. Stando a quanto dichiarato da una fonte francese, Apple potrebbe tagliare fuori iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus e iPhone SE. Ma non è tutto, pare che stessa sorte tocchi anche ad alcuni modelli di iPad, iPad mini 2 e iPad Air.

Come già detto, il nuovo iOS 13 porterà funzioni notevolmente interessanti su entrambe le tipologie di prodotti. I dispositivi più datati sembrano non essere più adatti per supportare un aggiornamento così evoluto. E’ a ragione di ciò che molto probabilmente l’azienda deciderà di tagliarli fuori. Ovviamente, ciò non è stato ancora confermato ufficialmente. Per avere una risposta certa sulla faccenda bisognerà aspettare la presentazione ufficiale che si terrà il prossimo 3 giugno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...