Apple

Apple: iOS 14 introdurrà la Split View su iPhone? Scopriamo il concept

Apple iOS 14 conceptApple iOS 14 concept

La casa della mela morsicata, Apple, sta attraversando un periodo bello pieno di novità. La stagione autunnale, infatti, è quella in cui l’azienda rilascia la stragrande maggioranza dei suoi prodotti. Parlando di software, iOS 13 risulta essere uno degli update dell’azienda più apprezzati di sempre. Tuttavia, ciò non ferma la sete incessante di novità. Sul web sono già comparsi i primi concept di iOS 14. Di cosa parlano?

Oramai siamo abituati a vedere concept prematuri di prodotti Apple molto prima della loro uscita. Ricordiamo che solo un paio di giorni dopo l’uscita di iPhone 11 e iPhone 11 Pro, sono usciti una miriade di concept in merito ai melafonini del prossimo anno. Cosa analoga sta accadendo anche con iOS. Scopriamo insieme un interessante e ambizioso concept di iOS 14.

 

Apple: iOS 14 renderà iPhone un mini iPad?

Nelle scorse ore è stato presentato un interessante concept riguardante il futuro sistema operativo per iPhone, iOS 14. Secondo l’idea ambiziosa di un designer, con il nuovo update i melafonini saranno in grado di svolgere funzioni tipiche di iPad. L’intero concept si basa principalmente su una feature molto famosa su iPad, la Spit View. Viene mostrato come non sarebbe per nulla un male introdurre una funzione di questo tipo anche su iPhone. Fino ad ora, l’idea non avrebbe avuto molto senso per via dei display di dimensioni ridotte. I mega schermi dei nuovi iPhone, però, renderebbero l’esperienza decisamente interessante.

Ovviamente, il concept non si sofferma solo su questa feature. Si parla, infatti, anche di un redesign dell’interfaccia delle chiamate e di Siri. Tuttavia, si tratta di idee ancora troppo premature e poco curate per poterne parlare. Non sappiamo se mai Apple deciderà di portare la Spilt View su iPhone. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…

14 Luglio 2025

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato con facilità.…

13 Luglio 2025