Apple: iPhone SE 2 a marzo, iPad Pro solo nella seconda metà dell’anno

Date:

Share post:

I produttori di Apple in Cina stanno avendo ancora molte difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Tutto ciò potrebbe avere conseguenza con il lancio di alcuni dispositivi della mela morsicata. Nelle scorse ore, Bloomberg ha pubblicato un report su quelli che dovrebbero essere i piani del colosso di Cupertino per i prossimi mesi. iPhone SE 2 non subirà ritardi, iPad Pro probabilmente.

Ebbene sì, sono settimane che non si fa altro che parlare dell’uscita di iPhone SE 2. Nonostante i dubbi in merito alla sua uscita a marzo, in molti continuano a confermare che il melafonino vedrà la luce proprio nel corso di questo mese. Opinioni più discordanti, invece, ci sono per quanto riguarda il debutto di iPad Pro 2020. Ecco cosa ne pensa Bloomberg.

 

Apple: il lancio di iPad Pro verrà rinviato

L’emergenza Coronavirus ha causato non pochi danni alla casa della mela morsicata. Stando a quanto dichiarato nelle scorse ore da Bloomberg, non ci saranno ritardi con il lancio di iPhone SE 2. Questo, ovviamente, perchè Cupertino ha avviato la produzione massiva del prodotto già da qualche tempo e, di conseguenza, ha un buon numero di scorte. Discorso diverso, invece, per iPad Pro. La produzione del tablet sarebbe dovuta iniziare in queste settimane. Considerando la situazione, è molto probabile che Cupertino decida di rimandare l’uscita del device.

Se le parole di Bloomberg si rivelassero veritiere, bisognerà aspettare la fine dell’anno per veder debuttare il dispositivo sul mercato. Come evolverà la faccenda? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la...