Apple Music compare su Google Home a causa di un bug

Date:

Share post:

Nelle scorse ore è uscita una notizia che ha mandato in subbuglio il web. Sembra, infatti, che fosse stata scovata la presenza del noto servizio della mela morsicata, Apple Music, all’interno dell’app Google Home. Non c’è bisogno di dire che subito gli utenti hanno pensato ad un’imminente introduzione del servizio sul dispositivo. In realtà si è trattato semplicemente di un bug.

Ebbene sì, niente Apple Music su Google Home, ciò almeno per il momento. Ricordiamo che il servizio di Cupertino è stato già introdotto su altre piattaforme estranee all’azienda della mela morsicata. L’introduzione anche su Google Home era più che plausibile. Nelle scorse ore l’annuncio ufficiale di Google che ha smentito tutto.

 

Apple Music su Google Home: ecco cosa è accaduto

Nonostante fossa apparsa la voce “Apple Music” all’interno dell’app Google Home, questa non era interagibile. In molti hanno pensato che si trattasse di prove tecniche prima di un imminente lancio del servizio sul noto prodotto dell’azienda americana. In realtà non è stato così. L’elevato chiacchierare degli utenti ha spinto Google ha rilasciare un comunicato ufficiale.

L’azienda ha spiegato che il tutto è stato frutto di un bug e che l’azienda non ha, per il momento, intenzione di introdurre il servizio sul suo dispositivo. In pratica, è stato tutto un falso allarme. Le speranze però sono le ultime a morire. Il servizio di Apple sta crescendo giorno dopo giorno, ci potrebbe stare che in futuro Google decida di introdurlo sui suoi smart speaker. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...