Apple: ecco come l’azienda protegge gli iPhone rubati dagli store

Date:

Share post:

A causa del sempre maggior numero di proteste che si stanno generando negli Stati Uniti, Apple si è vista costretta a chiudere i suoi store ufficiali nelle zone considerate più a rischio. Nonostante ciò, questo non sembra aver preservato la sicurezza dei device. Molti negozi sono stati presi d’assalto e alcuni ne hanno approfittato per portarsi a casa qualche melafonino. Peccato per loro, però, il colosso di Cupertino ha il sistema giusto per beccarli. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, dopo l’imminente riapertura dei negozi, Apple si è vista nuovamente costretta a richiuderne alcuni per le proteste che si stanno verificando in questi giorni negli Stati Uniti. Nelle scorse ore, è emerso online, quello che succede se qualcuno prova a rubare gli iPhone esposti. Andiamo a vederlo.

 

Apple: iPhone tracciati dopo il furto

Apple pensa sempre a tutto. L’azienda installa un particolare software all’interno dei suoi prodotti esposti che li rende praticamente inutilizzabili nel momento in cui questi lasciano il negozio. E’ apparsa su twitter, una foto ritraente uno degli iPhone rubati negli store qualche giorno fa. Lo smartphone si blocca automaticamente e visualizza il seguente messaggio: “Prego riportare presso l’Apple Store, questo dispositivo è stato disabilitato ed è monitorato. Le autorità locali verranno avvisate”.

Nonostante il colosso di Cupertino abbia questo efficiente sistema di sicurezza, gli assalti agli store non sembrano cessare. In molti, infatti, non sono al corrente della presenza di questa particolare misura. Come evolverà la situazione? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...