Apple rilascia i nuovi aggiornamenti per iPhone. Ma quanti problemi!

Date:

Share post:

Durante il corso del mese di Dicembre, Apple ha rilasciato non uno, ma ben due aggiornamenti per i propri iPhone. Gli update hanno interessato tutti gli iPhone 4S, 5, 5S, 6 e 6S portando il sistema operativo iOS alla versione 9.2 l’8 Dicembre ed alla 9.2.1 il 18 Dicembre.

apple ios9 bug

Purtroppo entrambe le versioni iOS non sembrano essere perfette e gli utenti hanno riscontrato diversi bug, alcuni dei quali piuttosto fastidiosi. La situazione si complica se si pensa che la 9.2.1 è una beta rilasciata per risolvere i bug della 9.2. Insomma, sembra che questa volta Apple stia facendo un po’ di confusione ed a pagarne il conto sono gli utenti iPhone, che vedono la loro esperienza d’uso drasticamente peggiorata. I bug riscontrati dagli utenti sono molteplici, ma i più sfortunati stanno facendo davvero fatica a convivere con i propri iPhone.

Uno dei problemi che sembra colpire tutti i melafonini senza fare distinzioni, è quello del riavvio random. Il device smette improvvisamente di funzionare ed esegue un riavvio a prescindere dal fatto che si stia navigando in rete, utilizzando un’applicazione o effettuando una chiamata. Si tratta di un bug davvero fastidioso che, oltre a rappresentare una perdita di tempo, può causare una perdita dei dati temporanei su cui si stava lavorando.

Un altro bug è quello della lettura della batteria. L’iPhone legge in maniera erronea il livello della batteria e causa dei veri e propri salti nell’indicatore della carica. Alcuni utenti hanno riportato cadute dall’80% al 30%. Questo problema non rappresenta un danno per la batteria, ma impedisce all’utente di avere una percezione dell’autonomia del dispositivo.

Infine, un altro bug riguarda le connessioni, sia mobile che Wi-Fi. In generale si lamentano cadute di connessione sotto copertura 4G, impossibilitando la navigazione web e la comunicazione delle app con la rete. Problema analogo si manifesta anche se si è connessi ad una rete Wi-Fi, il dispositivo sembra non leggere correttamente la connessione e quindi non permette la navigazione.

Apple è a conoscenza di tali bug ed ha comunicato che sta già lavorando ad un fix. Nel frattempo consiglia agli utenti che ne sono affetti un ripristino che tuttavia sembra non funzionare.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....