Apple

Apple: Touch Bar con Force Touch in arrivo sui futuri MacBook Pro

I nuovi MacBook con processore Silicon sono arrivati sul mercato da circa 2 settimane. I dispositivi sono stati definiti rivoluzionari dalla stragrande maggioranza degli utenti. A breve, Apple potrebbe fare ancora di più. Alcuni leaker, infatti, hanno previsto l’arrivo di MacBook completamente ridisegnati entro la metà del 2021. Questi, potrebbero essere dotati di una Touch Bar innovativa. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Negli scorsi giorni, Apple ha registrato un nuovo brevetto riguardante una Touch Bar con Force Touch integrato. Per chi non lo sapesse, il Force Touch è una delle tecnologie più amate dai fan della mela morsicata. Introdotta per la prima volta sul primo Apple Watch e sbarcata poi sui trackpad dei MacBook e sui display di iPhone (fino ad iPhone XS), ha permesso agli utenti di svolgere varie funzioni con il semplice utilizzo della pressione delle dita. Arriverà nelle Touch Bar dei nuovi MacBook 2021?

 

Apple: MacBook 2021 con Touch Bar di nuova generazione?

La Touch Bar è una componente dei MacBook Pro che divide la community in due. C’è, infatti, chi la adora e chi, invece, non può sopportarla. Stando a quanto emerso da un ultimo brevetto di Cupertino, l’azienda non ha intenzione di farla fuori, ma di perfezionarla. Il documento parla, infatti, di una nuova versione dotata della tecnologia Force Touch. Sarà, quindi, possibile sfruttare la pressione del dito per svolgere determinate operazioni sulla barra. Al momento, non sappiamo quali sono le intenzioni di Apple a riguardo. Ciò che è certo è che il potenziale è alto.

Come al solito, trattandosi di un brevetto, non c’è la certezza che il progetto venga portato a termine. Un MacBook con Touch Bar rinnovata potrebbe far ricredere tutti quegli utenti che attualmente la odiano. Riuscirà Apple nella sua impresa? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…

14 Luglio 2025

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato con facilità.…

13 Luglio 2025