Apple Watch: arriva sullo smartwatch l’app di note Google Keep

Date:

Share post:

Dopo la rimozione di parte delle sue app per Apple Watch nel 2017, Google torna ad introdurne alcune. Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di una delle app più utilizzate dell’azienda, Google Keep. Stiamo parlando dell’aggiornamento 2.2019.06204. Questo ha portato con sé il supporto per Apple Watch.

Sono numerose le novità che l’azienda ha introdotto con la nuova versione di Google Keep. Ovviamente la più interessante riguarda proprio l’introduzione dell’app per Apple Watch. Andiamo a scoprire in questo articolo quali sono le caratteristiche di Google Keep per lo smartwatch di Cupertino.

 

Apple Watch: il design minimal di Google Keep

Google ha preferito optare per un design minimal per la sua nuova app per smartwatch. Non è la prima volta che l’azienda decide di effettuare una mossa del genere. La schermata principale dell’app mostra le 10 note più recenti raggruppate dalle sezioni “Altre” e “Fissate”. E’ possibile leggere fino a due righe di testo per nota e anche le eventuali immagini allegate.

La cosa decisamente più interessante è che sarà possibile gestire tutte le note tramite l’utilizzo della voce. Il Force Touch viene sfruttato al meglio. Grazie ad esso è possibile aggiungere una nuova nota in maniera alquanto semplice. L’unica pecca risulta essere la mancata integrazione di Siri. Siamo sicuri che l’app di Google Keep per Apple Watch sarà utilizzata da molti utenti. Perfezionamenti delle funzioni giungeranno nei prossimi mesi. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...