Apple Watch: arriva sullo smartwatch l’app di note Google Keep

Date:

Share post:

Dopo la rimozione di parte delle sue app per Apple Watch nel 2017, Google torna ad introdurne alcune. Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di una delle app più utilizzate dell’azienda, Google Keep. Stiamo parlando dell’aggiornamento 2.2019.06204. Questo ha portato con sé il supporto per Apple Watch.

Sono numerose le novità che l’azienda ha introdotto con la nuova versione di Google Keep. Ovviamente la più interessante riguarda proprio l’introduzione dell’app per Apple Watch. Andiamo a scoprire in questo articolo quali sono le caratteristiche di Google Keep per lo smartwatch di Cupertino.

 

Apple Watch: il design minimal di Google Keep

Google ha preferito optare per un design minimal per la sua nuova app per smartwatch. Non è la prima volta che l’azienda decide di effettuare una mossa del genere. La schermata principale dell’app mostra le 10 note più recenti raggruppate dalle sezioni “Altre” e “Fissate”. E’ possibile leggere fino a due righe di testo per nota e anche le eventuali immagini allegate.

La cosa decisamente più interessante è che sarà possibile gestire tutte le note tramite l’utilizzo della voce. Il Force Touch viene sfruttato al meglio. Grazie ad esso è possibile aggiungere una nuova nota in maniera alquanto semplice. L’unica pecca risulta essere la mancata integrazione di Siri. Siamo sicuri che l’app di Google Keep per Apple Watch sarà utilizzata da molti utenti. Perfezionamenti delle funzioni giungeranno nei prossimi mesi. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...