Come pulire Apple Watch

Date:

Share post:

L’Apple Watch è senza dubbio uno dei prodotti Apple più inclini a sporcarsi. Essendo pensato, infatti, per un utilizzo costante, è molto facile che in breve tempo si accumuli sporco sulla cassa e sul cinturino. Come con tutti i dispositivi tecnologici, però, la pulizia non può essere effettuata a caso, ma seguendo una serie di regole per evitare di causare danni al prodotto. In questo articolo andiamo a scoprire come.

Pulire un oggetto tecnologico è sempre un’operazione molto delicata. Considerando che Apple Watch ha bisogno di una pulizia quasi giornaliera, è necessario sapere nel dettaglio quali sono i consigli di Apple in merito alla procedura di pulizia del dispositivo. Qui di seguito, li scopriamo insieme.

 

Apple Watch: come pulirlo in maniera sicura

Innanzitutto, bisogna precisare che, per la pulizia di qualsiasi parte dell’Apple Watch, si deve evitare l’utilizzo di detergenti, materiali abrasivi, pulizia ad ultrasuoni, aria compressa e fonti di calore. Si tratta di cose che danneggiano il dispositivo e che non sono utili alla pulizia sicura del prodotto.

Cassa

  1. Spegnere il dispositivo e rimuoverlo dal caricabatterie;
  2. Se presente un cinturino in pelle, rimuoverlo per evitare che si danneggi;
  3. Pulire l’Apple Watch con un pano morbido privo di pelucchi;
  4. Se necessario, inumidire il panno con acqua pulita.
  5. Se lo sporco persiste, pulire la cassa mantenendola sotto un flusso di acqua corrente calda per massimo 15 secondi;
  6. Asciugare per bene il dispositivo con un panno morbido asciutto e privo di pelucchi.

Digital Crown

Se la Digital Crown è sporca e si blocca, la procedura per pulirla è:

  1. Spegnere il dispositivo e rimuoverlo dal caricabatterie;
  2. Se presente un cinturino in pelle, rimuoverlo per evitare che si danneggi;
  3. Tenere la Digital Crown sotto un flusso di acqua corrente calda per un massimo di 15 secondi;
  4. Ruotare e premere la Digital Crown facendo scorrere l’acqua nello spazio tra la corona e la cassa;
  5. Asciugare accuratamente il dispositivo con un panno asciutto morbido e privo di pelucchi.

Se lo sporco persiste, ripetere l’intero processo.

Cinturino originale Apple

Cinturini Sport, Nike Sport e Solo Loop:
  1. Rimuovere il cinturino dalla cassa;
  2. Pulire il cinturino con un panno morbido privo di pelucchi;
  3. Se necessario, inumidire il panno con acqua pulita;
  4. Se lo sporco persiste, utilizzare un sapone per mani ipoallergenico delicato;
  5. Asciugare il cinturino con un panno morbido asciutto e privo di pelucchi;
  6. Riattaccare il cinturino alla cassa di Apple Watch.
Cinturini in pelle
  1. Rimuovere il cinturino dalla cassa;
  2. Pulire il cinturino con un panno morbido e privo di pelucchi;
  3. Se necessario, inumidire il panno con acqua pulita;
  4. Non immergere il cinturino in acqua;
  5. Lasciare asciugare il cinturino all’aria prima di riattaccarlo alla cassa;
  6. Non esporre il cinturino alla luce diretta del sole, alle alte temperature e all’elevata umidità.
Altri cinturini:
  1. Rimuovere il cinturino dalla cassa;
  2. Pulire il cinturino con un panno morbido e privo di pelucchi;
  3. Se necessario, inumidire il panno con acqua pulita;
  4. Asciugare il cinturino con un panno morbido asciutto e privo di pelucchi;
  5. Riattaccare il cinturino alla cassa.

Ph. credit: Apple.com

 

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...