iPhone 12: nuove immagini CAD smentiscono il design visto fino ad ora

Date:

Share post:

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Apple e dei suoi futuri iPhone 12. In tanti, tra leaker e analisti, hanno confermato caratteristiche ben precise per i dispositivi. Delle immagini CAD trapelate nelle scorse ore, però, sembrano aver fatto crollare tutte le certezze. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Sono mesi che vengono confermate praticamente le stesse informazioni riguardo gli iPhone 12: 4 smartphone squadrati, con tacca di dimensioni ridotte, due con doppia fotocamere e due con tripla fotocamera + sensore LiDAR. Nonostante la convinzione di molti, le immagini CAD trapelate online nelle scorse ore, sembrano aver destabilizzato queste teorie. Ecco quali sono le caratteristiche smentite.

 

iPhone 12: la tacca rimarrà identica a quella di iPhone 11

Nelle scorse ore, sono trapelate online, come un fulmine a ciel sereno, delle nuove foto ritraenti i CAD dei nuovi iPhone 12. Per chi non lo sapesse, i CAD sono modelli che Apple manda alle varie aziende produttrici di accessori per portarsi avanti con il lavoro. Le immagini arrivano da fonti particolarmente affidabili. Queste mostrano dispositivi squadrati come quelli già visti nei precedenti leak, però, in questi la tacca rimane delle stesse dimensioni di quella degli iPhone 11. Ma non è tutto, le foto confermano anche la presenza del sensore LiDAR su solo 1 dei 4 modelli, iPhone 12 Pro Max. Sarà davvero così?

Quelle che mostrano i nuovi CAD, sono variazioni di non poco conto che, se confermate, potrebbero dissuadere dall’acquisto parecchi utenti. Al momento, non possiamo confermare quale delle due teorie sia la veritiera. Non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la faccenda.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...