iPhone SE: ecco quanto costa la copertura AppleCare+

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata, Apple, ha presentato nelle scorse ore il nuovo iPhone SE. Vi abbiamo elencato tutte le novità principali del dispositivo in un articolo dedicato. In concomitanza con la presentazione del dispositivo, Apple ha reso noto anche il prezzo della copertura AppleCare+ per il dispositivo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Come ben saprete, Apple offre ai suoi utenti la possibilità di sottoscrivere una garanzia aggiuntiva per la maggior parte dei suoi prodotti. Questa, permette di abbassare di molto i costi delle riparazioni in caso di danni accidentali al dispositivo. Ecco quanto costa per il nuovo iPhone SE.

 

iPhone SE: AppleCare+ a 99 euro o a 4,12 euro al mese

Ebbene sì, Apple dà due possibilità di sottoscrizione al programma AppleCare+. In fase di pagamento, infatti, l’azienda vi chiederà se volete pagare la sottoscrizione in un’unica soluzione a 99 euro o se pagarla a rate mensili di 4,12 euro ciascuna (totale di 24 mesi). Se invece siete ancora indecisi, ricordiamo che Apple dà 60 giorni di tempo, dall’attivazione del device, per acquistare un piano AppleCare+. In tal caso però, il pagamento dovrà essere una tantum.

La sottoscrizione AppleCare+ ha durata di due anni e copre fino a due interventi per danni accidentali. Il costo che si dovrà sostenere per la sostituzione del prodotto è molto inferiore a quello di listino: 29 euro per problemi al display e 99 euro per problemi di altra natura. Infine, viene garantito supporto telefonico per tutta la durata del piano. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...