Apple non forzerà l’acquisto del nuovo iPhone X, secondo Angela Ahrendts

Date:

Share post:

Angela Ahrendts, capo della sezione retail di Apple, ha confermato che la società con sede a Cupertino non forzerà la vendita di iPhone X agli utenti che sono interessati ad altri modelli di melafonino. Durante una recente intervista, Ahrendts ha rivelato che la società californiana è consapevole dei prezzi a cui il dispositivo sarà venduto a partire dal 3 novembre, nonché delle diverse necessità di ogni singolo cliente.

Lo smartphone decennale, dunque, sarà proposto soltanto agli utenti davvero interessanti al prodotto e alle sue caratteristiche innovative senza ricevere nessuna spinta forzosa da parte del brand statunitense. In particolare, durante un’intervista fatta dal CNBC, Angela Ahrendts ha confermato di aver dato a tutti i dipendenti degli Apple Store delle indicazioni precise di non dover spingere la vendita dell’iPhone X agli utenti non interessati al suddetto smartphone.

Apple iPhone X Angela Ahrendts
Angela Ahrendts

iPhone X: gli addetti degli Apple Store non forzeranno l’acquisto del melafonino decennale

Gli addetti di ogni negozio di Apple dovranno chiedere ai clienti le specifiche e le esigenze che cercano in uno smartphone, proponendo poi l’acquisto del modello più vicino agli standard di ognuno. Nel caso in cui un utente indicherà come preferenza un iPhone 8 o un iPhone 7, quindi, l’addetto non dovrà consigliare in maniera insistente il melafonino decennale con display OLED da 5.8 pollici.

Con questo, Apple è sicuramente consapevole del prezzo a cui il nuovo iPhone X verrà proposto in commercio. Si trattano di cifre non alla portata di tutti i consumatori poiché parliamo di uno smartphone destinato alla fascia estremamente alta. L’utente, dunque, potrà accontentarsi delle funzionalità proposte da iPhone 8 oppure quelle dell’ancor ottimo iPhone 7, che tra l’altro viene proposto ad un prezzo più appetibile.

Vi ricordiamo che i pre-ordini del nuovo iPhone X partiranno il 27 ottobre mentre sarà acquistabile a partire dal 3 novembre, giorno in cui inizieranno anche le consegne degli ordini effettuati online. Secondo alcuni analisti esperti del settore, la disponibilità iniziale del device potrebbe essere limitata a causa di alcuni presunti problemi incontrati da Apple durante la produzione dell’iDevice.

Apple iPhone X Angela Ahrendts

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...