Torna la truffa del pacco in attesa di consegna: come riconoscerla

Date:

Share post:

State aspettando un pacco? Fate attenzione alle e-mail che ricevete, alcune potrebbero non essere quelle ufficiali del corriere di fiducia! Sono diverse, le segnalazioni di una truffa che sta girando in questi giorni via e-mail in merito ad un “pacco in attesa di consegna“. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Le truffe dei pacchi in giacenza sono tra le preferite dai malintenzionati del web per ingannare la gente. Come già detto, in queste ore ne sta girando una versione rinnovata. Come riconoscerla? Ve lo spieghiamo noi!

 

Truffa del pacco in attesa di consegna: riconoscerla e proteggersi

L’oggetto dell’e-mail è “Il tuo pacco è in attesa!“. Aprendola, si legge il seguente messaggio: “Seleziona il tempo di consegna della spedizione, Ciao! La tua spedizione è un arrivo! Scegli a che ora vuoi riceverla. Grazie e buona giornata! Saluti: Consegna della posta Pss. Puoi facilmente seguire il viaggio dei pacchi dalle tue pagine Questa è unemail automatica del nostro assistente robot. Non sa ancora leggere, quindi non rispondergli.” Ovviamente, allegato è presente un link che rimanda ad un sito truffa che richiede l’inserimento di una serie di dati personali, compresi quelli della carta di credito. Se si inseriscono, questi vengono usati per prelevare soldi dal conto illecitamente.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, basta dare un occhio al testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano approssimativo. Ciò, non accade mai nelle comunicazioni ufficiali di aziende serie. Inoltre, l’indirizzo e-mail dal quale arriva non risulta essere affiliato a nessun corriere che opera su territorio italiano. Se avete ricevuto un’e-mail come quella citata, quindi, si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...