YouTube Music: arriva finalmente l’app per Apple Watch!

Date:

Share post:

YouTube Music è il noto servizio di streaming musicale lanciato dall’omonima casa nel 2018. In pochissimo tempo, questo è diventato uno dei più utilizzati a livello mondiale. Nelle scorse ore, l’azienda ha deciso di sorprendere tutti gli utenti Apple con il lancio dell’app per Apple Watch dedicata al servizio. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, pare che YouTube voglia puntare sui clienti iOS. Nelle scorse ore, la casa ha lanciato a sorpresa la prima app di YouTube Music per Apple Watch. In questo modo, gli utenti che possiedono il noto smartwatch saranno più invogliati a sottoscrivere un abbonamento Premium. Ecco come funziona.

 

YouTube Music: ecco come funziona la nuova app per Apple Watch

La nuova app di YouTube Music risulta essere minimal, ma allo stesso tempo molto funzionale. Questa, infatti, permette di svolgere varie operazioni in semplici mosse. É possibile, ad esempio, gestire la musica in riproduzione, organizzare le playlist, controllare i download ecc. Come con tutte le app per Apple Watch, anche questa si può introdurre in una watch face per avere i contenuti sempre a portata di mano.

Come già detto, l’applicazione è stata presentata a sorpresa nelle scorse ore e risulta essere già disponibile al download per tutti gli utenti. Per poterla sfruttare è necessario possedere una sottoscrizione YouTube Premium (15,99 euro al mese). Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...