Google

Android: cancellate centinaia di app per proteggere la privacy degli utenti

Il colosso Americano Google ha fatto sapere nelle scorse ore che rimuoverà dal Google Play Store migliaia di app che sono potenzialmente pericolose per la privacy degli utenti. Non è la prima mossa che l’azienda volge al fine di rendere il suo sistema operativo Android più sicuro. Negli ultimi tempi, la casa si è impegnata attivamente per migliorare su questo fronte.

Come ben sappiamo, il Google Play Store è una piattaforma open source, ciò significa che chiunque può contribuire a formarla. Sono numerosissimi gli sviluppatori di applicazioni che decidono di buttarsi su Android per lanciare il proprio prodotto. Google ha scovato che molti di questi, però, si approfittano della natura della piattaforma per richiedere autorizzazioni agli utenti che nulla hanno a che fare con l’utilizzo dell’app.

 

Android più pulito

Google aveva già avvisato qualche tempo fa tutte le aziende di sviluppo di app in merito alla situazione. Molte di queste richiedevano agli utenti l’autorizzazione al trattamento dei dati degli SMS e registro chiamate. Questi sono dei dati particolarmente sensibili che dovrebbero servire solo a quelle app che inviano messaggi. Peccato che gran parte delle app che richiedono questo consenso fossero totalmente di altro genere.

Google rimuoverà dallo store Android tutte le applicazioni che non aggiorneranno i consensi richiesti agli utenti. In caso contrario, l’utilizzo dei dati allo scopo di funzionamento dell’app dovrà essere dimostrato. Una mossa corretta, questa di Google, per rendere decisamente più sicuro il suo sistema operativo Android. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025