Google

Come aggiungere un pin nell’app Google Maps

Google Maps è senza dubbio uno dei servizi di mappe più utilizzati al mondo. Oltre alle classiche ricerche di indirizzi, infatti, permette di svolgere funzioni super utili durante la vita di tutti i giorni. Una di queste, sicuramente, è la possibilità di lasciare un segnaposto sulla mappa. Tale operazione, apparentemente banale, può rivelarsi davvero indispensabile in molte occasioni. Per esempio, se la location che si vuole ricordare è al di fuori della rete stradale, basta aggiungere un pin e trovarla di nuovo diventa un gioco da ragazzi.

In questo articolo, andiamo ad esporvi nel dettaglio, la procedura per aggiungere pin all’interno dell’app di Google Maps per dispositivi iOS e Android.

 

Google Maps: aggiungere un pin nella mappa

iOS

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, effettuare l’accesso al proprio account Google;
  3. Cercare l’indirizzo più vicino al posto di interesse in cui si vuole lasciare un pin;
  4. Individuare, servendosi della mappa, il punto preciso in cui si vuole lasciare il pin;
  5. Premere per alcuni secondi in corrispondenza del punto di interesse per rilasciare il pin.

A questo punto, basta toccare il pin per ricevere tutte le informazioni sulla destinazione (coordinate, indicazioni stradali, ecc.).

Android

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, effettuare l’accesso al proprio account Google;
  3. Cercare l’indirizzo più vicino al posto di interesse in cui si vuole lasciare un pin;
  4. Premere a lungo sul punto di interesse per rilasciare il pin.

Anche sull’app Android è possibile toccare il pin per ricevere tutte le informazioni sulla location: coordinate, indicazioni stradali e così via.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025