L’operatore 3 ha il 4G più veloce in Italia

Date:

Share post:

L’analisi delle reti mobili nel mondo sulla base del report di OpenSignal rivela, forse un po’ a sorpresa, che l’operatore 3 Italia ha la rete 4G LTE più veloce nel nostro Paese. Vodafone e TIM offrono, invece, una migliore copertura. Globalmente l’Italia si trova a centro classifica dal punto di vista della qualità delle connessioni veloci.

 3 ha il 4G più veloce in Italia

Connessioni 4G LTE nel mondo

Da parecchi anni ormai le reti LTE sono presenti in molteplici paesi. In alcuni il 4G ha raggiunto livelli qualitativi molto soddisfacenti, in altri i margini di miglioramento sono ancora piuttosto ampi.

La società OpenSignal ha pubblicato di recente il suo ultimo report dal titolo “The State of LTE”, il cui obiettivo è esaminare, con cadenza trimestrale, la qualità delle connessioni di reti “mobile” nel mondo. OpenSignal raccoglie i dati derivanti da milioni di smartphone grazie alle sue app ed è in grado di produrre statistiche particolarmente affidabili sulla qualità delle reti 4G.

I paesi che possono vantare oggi risultati globali migliori rispetto agli altri sono la Corea del Sud e Singapore, anche se in tal caso le dimensioni geografiche hanno la loro rilevanza. Una cosa è offrire la copertura ad uno stato piccolo come Singapore, un ‘altra è andare a coprire, ad esempio, il territorio degli Stati Uniti.

Premesso ciò, dal rapporto si evince inoltre che la Nuova Zelanda e la Romania sono stati i paesi riusciti a sviluppare in poco tempo reti veloci nonostante le limitate risorse a disposizione.

I dati pubblicati si riferiscono al trimestre ottobre-dicembre 2015. Occupiamoci ora della situazione del 4G in Italia.

Copertura velocità 4G Italia

Partiamo dal livello di copertura delle reti LTE in Italia, pari mediamente al 57 per cento della popolazione. Vodafone registra il valore più alto, pari al 73 per cento, TIM segue con il 65 per cento, mentre Wind è al 43 per cento e 3 Italia, ultima, al 41 per cento.

La situazione globale del nostro paese migliora se viene preso come punto di riferimento la velocità delle connessioni. L’Italia si piazza in prossimità della ventesima posizione globale, con una media di 17 Mbps al secondo.

3 ha il 4G più veloce in Italia
Proprio con riguardo alla velocità delle connessioni, con riferimento agli operatori italiani, è 3 Italia a mettersi in mostra per offrire la rete più veloce a 21Mbps, seguita da TIM con 19 Mbps e da Vodafone con 18 Mbps. Ultima Wind con uno valore piuttosto basso, pari a 9Mbps. Fonte:opensignal.com

1 commento

Related articles

Alimentazione: cosa succede al nostro corpo quando diventiamo vegani?

Il passaggio al veganismo rappresenta una scelta significativa che va oltre la dieta, influenzando profondamente il corpo e...

Scienziati insegnano all’intelligenza artificiale ad ‘assaporare’ il vino

Un gruppo di ricercatori provenienti da diverse discipline ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) in grado...

Vulcani: gli effetti delle eruzioni vulcaniche sottomarine

L'effetto di una eruzione vulcanica lo conosciamo tutti, o gli effetti visto che non tutti i vulcani eruttano...

La verità dietro il video virale di Google: Gemini, l’intelligenza artificiale ‘troppo perfetta’

Nelle ultime 19 ore, un video virale di Google, che presentava il modello di intelligenza artificiale chiamato Gemini,...