Acqua: l’origine dell’elemento fondamentale alla vita è ancora un mistero

Date:

Share post:

Le differenze tra la Terra e gli altri pianeti finora scoperti sono molte, ma la più importante è quasi sicuramente la presenza di acqua. Si tratta di uno degli elementi fondamentali per la vita come la conosciamo noi eppure non sappiamo esattamente come si sia originata. La teoria più accredita e che sia arrivata man mano tramite asteroidi e comete durante la formazione del pianeta, ma c’è una nuova teoria.

Un’analisi fatta sulle rocce lunari suggerisce altro, due ipotesi per l’esattezza. L’origine potrebbe essere si causata dalla caduta di asteroidi, ma quest’ultimi sarebbero dovuti essere quasi esclusivamente fatti di acqua pura ed è molto improbabile. L’altra teoria è che l’acqua sia sempre stata presente fin dai primi anni di vita della nostra casa spaziale.

 

L’origine dell’acqua

L’origine dell’acqua sembra essere di fatto collegata strettamente all’origine del pianeta e della Luna. Il sistema in sé è nato dopo lo schianto di un oggetto cosmico con quella che viene considerata la proto-terra. L’altro oggetto è Theia e si pensa che l’acqua sia stata un’eredità dello schianto. Anche sul nostro satellite era presente l’elemento, ma che è sparito nel tempo a causa dell’assenza di atmosfera. A suggerire questo scenario ci pensano i famosi campioni di roccia portati dal programma apollo.

L’analisi specifica si è interessata a due elementi, l’isotopo volatile e radioattivo rubidio-87 e l’isotopo stronzio-87. La poca presenza di entrambi, ma soprattutto dell’ultimo tra i due, ha spiegato lo scenario in questione. “C’erano solo pochi tipi di materiali che avrebbero potuto combinarsi per creare la Terra e la Luna, e non erano esotici.”

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...